Si è spento a Roma all’età di 88 anni Italo Ormanni, magistrato di lungo corso e figura di grande spessore culturale. Noto al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo “Forum”, Ormanni ha dedicato la sua vita alla lotta contro la criminalità e alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano.
E proprio per un post necrologio di Forum che due anni fa era stato dato per morto: ma a morire era stato Italo Felici storico autore del programma.
Nato a Napoli, Ormanni ha iniziato la sua carriera come sostituto procuratore nel capoluogo campano, dove si è distinto per le sue indagini sulla camorra negli anni ’70 e ’80, un periodo segnato dalla feroce guerra tra clan.
Nel corso della sua carriera, Ormanni ha ricoperto importanti incarichi presso la Corte di Cassazione, la Procura di Roma e il Ministero della Giustizia. Ha condotto indagini cruciali che hanno portato all’arresto dei responsabili di crimini efferati, tra cui l’omicidio di Marta Russo, il rapimento dei due Van Gogh e del Cezanne dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’assassinio del professor Massimo D’Antona.
Oltre al suo impegno nella magistratura, Ormanni era un uomo di profonda cultura e appassionato d’arte. Ha insegnato presso l’Università di Napoli ed è stato consulente tecnico-giuridico per diverse trasmissioni televisive e film. Era inoltre legato da un profondo legame di amicizia con Renzo Arbore, per il quale ha collaborato a diversi progetti cinematografici e televisivi.
Italo Ormanni lascia un vuoto incolmabile nel mondo della giustizia e della cultura italiana. La sua figura di magistrato integerrimo e uomo di profonda cultura rimarrà un esempio per le generazioni future.
I funerali di Italo Ormanni si terranno lunedì alle 16 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in piazza della Repubblica a Roma.
Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto
E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto
Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto
Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto
Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto
Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto