Il gip del tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari per l'imprenditore Federico Palmieri, coinvolto in un'inchiesta sulla presunta attività di traffico illecito di rifiuti tra Italia e Tunisia.
Il giudice ha riscontrato che non ci sono più gravi indizi di colpevolezza a carico di Palmieri, annullando le misure cautelari a lui imposte.
La decisione è stata presa dopo che Palmieri è diventato socio di una società coinvolta nell'inchiesta, sottolineando che fino a una certa data non sussistono prove del suo coinvolgimento nelle attività illecite.Potrebbe interessarti
Terra dei Fuochi, nuovi sequestri a Cesa e Gricignano: due aree trasformate in discariche
Tragedia a scuola Marcianise, studentessa di 12 anni muore cadendo dalle scale antiincendio
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Salerno, aggredisce la moglie con un martello e tenta di strangolarla: arrestato
Nonostante il coinvolgimento formale di Palmieri nella società successivamente all'invio del container incriminato, le analisi condotte non hanno evidenziato prove a suo carico.
Alla luce di queste valutazioni, il tribunale di Salerno ha deciso di revocare gli arresti domiciliari di Federico Palmieri, ribadendo che non ci sono prove sufficienti per coinvolgerlo nelle attività illecite di traffico di rifiuti con la Tunisia.







Lascia un commento