App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Lunedì 8 aprile eclissi solare totale: il “Sole nero” è l’evento astronomico dell’anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’8 aprile torna l’eclissi totale di Sole, un evento imperdibile per gli appassionati di astronomia. Purtroppo, il fenomeno non sarà visibile dall’Italia, ma solo dal Nord e Centro America, dal Messico al Canada.

Lo spettacolo avrà inizio alle 17:42 italiane e si concluderà alle 22:52, con un picco di totalità che sfiorerà i 4 minuti e mezzo.

Per scienziati e ricercatori, come quelli dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), si tratta di un’occasione d’oro per approfondire la nostra conoscenza del Sole. Diversi team Inaf si recheranno oltreoceano per osservare l’eclissi e condurre importanti studi.

Tra gli obiettivi principali c’è lo studio della corona solare, la parte più esterna dell’atmosfera del Sole, che durante l’eclissi sarà visibile in tutto il suo splendore. La corona, ancora avvolta nel mistero, è un gas molto caldo (oltre un milione di gradi) che si estende per milioni di chilometri. I ricercatori studieranno le sue strutture, il campo magnetico e i meccanismi di trasferimento di energia al plasma.

Alla ricerca di asteroidi vulcanoidi

Oltre alla corona, gli scienziati cercheranno anche di individuare eventuali vulcanoidi, ipotetici asteroidi che orbitano all’interno dell’orbita di Mercurio.

Tra gli altri fenomeni che verranno studiati durante l’eclissi ci sono le “ombre volanti”, bande di luce e ombra che si muovono rapidamente sulla superficie terrestre poco prima e dopo la fase di totalità.

Inoltre, gli astronomi tenteranno di fotografare tutti i pianeti del Sistema solare insieme alla cometa 12P/Pons-Brooks e di contare quante stelle sono visibili durante l’eclissi.

Un evento da seguire anche online

Se non avete la possibilità di recarvi in America per osservare l’eclissi dal vivo, potrete comunque seguirla online. L’Inaf, infatti, organizzerà una diretta streaming dell’evento sui suoi canali social.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’astronomia e per tutti coloro che sono curiosi di scoprire i misteri dell’universo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Aprile 2024 - 18:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie