#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Ecco Diegologia: un corso di laurea per i fan di Maradona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce un nuovo corso di laurea per i “Maradoniani” di tutto il mondo: “Diegologia”. L’idea è nata dalla rivista “Meta Sentidos en Juego” e dalla Cattedra Maradoniana, con la collaborazione di illustri personalità come Fernando Signorini, preparatore atletico e amico fidato di Diego Armando Maradona.

Il corso offre 18 materie, organizzate come un tipico programma universitario, con la possibilità di seguire le lezioni da remoto per gli studenti di tutto il mondo. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale (in spagnolo), dove è possibile trovare anche i dettagli sui corsi a distanza tramite la piattaforma Zoom.

L’obiettivo del corso è quello di analizzare la figura di Maradona a 360 gradi, esplorando le sue molteplici dimensioni attraverso la letteratura, la fotografia, la storia, la comunicazione e altre discipline. Il corso si propone di indagare e dibattere concetti che si intrecciano con la vita di Maradona, ponendolo al centro di un universo in continua espansione.

Tra i temi trattati, ci saranno le sue origini, le sue amicizie, la sua immagine iconica, il suo impatto sulla letteratura, sullo sport, sulla comunicazione e sulla società in generale. Si analizzerà come Maradona abbia influenzato e modificato questi ambiti, lasciando un segno indelebile nella storia.

Il corso “Diegologia” si propone come un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un mito che ha segnato un’epoca. Un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati di calcio, per i tifosi del Napoli e per chiunque voglia comprendere la portata del fenomeno Maradona.

corsi anche virtuali: i dettagli
La Cattedra Maradoniana prevede due tipologie di corsi:

MODALITÀ DAL VIVO

Ogni giovedì dalle 18:30 alle 20:30 presso la Librería Vuelvo al Sur (La Rioja 2127, Parque Patricios, CABA), vincitrice, nel 2023, del Premio Lavoro Libraio della Fiera degli Editori (FED)

(40 PERSONE).

Primo semestre da giovedì 18 aprile a giovedì 25 luglio

(9 incontri): 18 aprile/2 maggio/16 maggio/30 maggio/13 giugno/27 giugno/11 luglio/18 luglio/25 luglio

Secondo semestre da giovedì 22 agosto a giovedì 28 novembre.

(9 incontri): 22 agosto/5 settembre/19 settembre/3 ottobre/17 ottobre/31 ottobre/14 novembre/21 novembre/28 novembre

MODALITÀ VIRTUALE

Per i Maradoniani di tutto il mondo, il venerdì dalle 16 alle 18 tramite ZOOM. (QUOTE ILLIMITATE)

Primo semestre da venerdì 19 aprile a venerdì 26 luglio

(9 incontri): 19 aprile/3 maggio/17 maggio/31 maggio/14 giugno/28 giugno/12 luglio/19 luglio/26 luglio (chiusura del primo semestre)

Secondo semestre da venerdì 23 agosto a venerdì 29 novembre.

(9 incontri): 23 agosto/6 settembre/20 settembre/4 ottobre/18 ottobre/1 novembre/15 novembre/22 novembre/29 novembre

Per maggiori informazioni:

Note:

  • Le lezioni si tengono in lingua spagnola.
  • È possibile seguire il corso da remoto.
  • Il corso è aperto a tutti, non solo ai tifosi del Napoli.

Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Aprile 2024 - 17:37


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie