Musica

Tre concerti da non perdere nella suggestiva chiesa di San Giorgio a Salerno

Condivid

Grande musica in rassegna, dal 6 al 20 aprile, nelle stupende architetture barocche.

La terza edizione della rassegna “Grande Musica a San Giorgio”

La terza edizione della rassegna “Grande Musica a San Giorgio” prende il via sabato 6 aprile a Salerno. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Alessandro Scarlatti, presieduta da Oreste De Divitiis, con il sostegno di numerose istituzioni pubbliche e private come il MiC – Ministero della Cultura, la Regione Campania, Intesasanpaolo, Seda Group e l’Unione Industriali di Napoli.

Una programmazione unica nella chiesa di San Giorgio

La programmazione, suddivisa in due sessioni, primavera ed autunno, offre appuntamenti musicali site-specific nella splendida cornice della Chiesa di San Giorgio. Tommaso Rossi, direttore artistico dell’Associazione Scarlatti, sottolinea che gli spettacoli sono pensati per valorizzare il magnifico scenario della chiesa, con la sua straordinaria acustica, creando esecuzioni musicali che rispettino l’antico e sacro luogo.

Concerti unici e coinvolgenti

La rassegna, seguendo la sua missione, offre momenti di ascolto diversificati che si concentrano su singole espressioni dell’arte musicale. La “spring session” propone tre concerti dal 6 al 20 aprile, con un’attenzione particolare alla voce e al repertorio pianistico.

La serata inaugurale del 6 aprile presenta il duo MinimoEnsemble in un recital che esplora il repertorio della canzone napoletana. Il concerto successivo, il 13 aprile, vede il maestro Costantino Catena protagonista in “Il pianoforte-poeta”, un’interpretazione dedicata ai grandi compositori romantici Chopin, Liszt e Schumann.

Il 20 aprile è previsto l’ultimo concerto della primavera con le “Melodie dal Mondo” proposte dal Duo Colbran, un viaggio attraverso le composizioni di musica lirica da camera che spazia da Pergolesi a Bernstein.

La rassegna continuerà poi a settembre con la “sessione autunnale” che vedrà il ciclo di concerti “La generazione Romantica: Chopin e Schumann” a cura delle classi di pianoforte del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, sotto la guida del Maestro Costantino Catena.

Posto unico euro 5. Prenotazione consigliata. Prevendita ufficiale AzzurroService.net

Info: www.associazionescarlatti.it | email: info@associazionescarlatti.it


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Aprile 2024 - 18:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20