Cronaca Nera

Castellammare, blitz al rione Savorito: droga e armi nelle pareti. Tre arresti

Condivid


I Carabinieri della compagnia locale, coadiuvati dai colleghi del Reggimento Campania, hanno portato a termine un’operazione antidroga di grande impatto nel rione “Savorito”, sequestrando oltre 25 chili di stupefacenti, due pistole e centinaia di proiettili. L’operazione, che richiama il modus operandi già visto a Caivano, ha portato all’arresto di tre persone.

 
Armi e droga Rione savorito

Nel corso dei blitz, i militari hanno scoperto un ingegnoso sistema di occultamento della droga: i panetti di hashish e la marijuana erano stati murati all’interno delle abitazioni degli arrestati, con l’utilizzo di stucco per nascondere i nascondigli.

Un metodo già visto a Caivano, dove la criminalità organizzata aveva escogitato un simile stratagemma per eludere i controlli delle forze dell’ordine.

L’operazione ha portato all’arresto di:

  • Maurizio Di Martino e Francesco Di Martino, padre e figlio, trovati in possesso di 121 panetti di hashish, 12 chili di marijuana, 350 dosi di cocaina, 2 involucri di cocaina per un totale di 552 grammi e oltre 2 chili di stucco utilizzato per “tagliare” la droga.
  • Gennaro Sullo, 60enne, nella cui abitazione sono stati rinvenuti 8 chili di marijuana, 400 grammi di cocaina, due pistole perfettamente funzionanti e oliate, centinaia di proiettili di vario calibro e i segni di una recente stuccatura che celava un vuoto all’interno della muratura.

Tutti gli arrestati sono stati condotti in carcere in attesa di giudizio e dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Sullo dovrĂ  rispondere anche di detenzione di armi.

Un duro colpo ai narcos di Castellammare

L’operazione dei Carabinieri rappresenta un duro colpo al narcotraffico a Castellammare di Stabia e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alle attività illegali che minacciano la sicurezza dei cittadini. L’emulazione del modello Caivano da parte dei narcotrafficanti locali evidenzia la necessità di una vigilanza costante e di strategie investigative sempre più incisive per contrastare la criminalità organizzata.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Aprile 2024 - 06:54

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve piĂą concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44