#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 09:52
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Caccia al Tesoro Botanico e Aperture Speciali al Museo di Pietrarsa il Primo maggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’avventura educativa per bambini nel cuore del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Esplora e Impara: Caccia al Tesoro Botanico al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Mercoledì 1° maggio, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa diventa un affascinante terreno di gioco e scoperta per i più giovani con l’evento “Caccia al Tesoro Botanico”.

Un’occasione unica per esplorare la storia ferroviaria e il meraviglioso giardino botanico del sito, imparando sul campo le varietà di piante provenienti da ogni angolo del globo.

Un’avventura educativa per i più piccoli

I bambini, dai 6 ai 10 anni, avranno l’opportunità di partecipare a una vera e propria caccia al tesoro. Guidati da esperti, i piccoli avventurieri potranno navigare attraverso il museo e il suo giardino botanico alla ricerca del “tesoro”, immergendosi in un viaggio didattico tra le numerose specie di piante. Al termine dell’esplorazione, ogni bambino riceverà un attestato di “piccolo botanico”, un ricordo del loro impegno e curiosità.

Le attività sono programmate in quattro fasce orarie: 11:00, 12:30 e 16:00, con un limite di 15 bambini per turno per vivere un’esperienza appagante e personalizzata. Per garantire la partecipazione, è richiesta la prenotazione anticipata, che può essere effettuata contattando il numero WhatsApp 3356422368. È richiesto un piccolo supplemento di € 2,00 a persona al costo del biglietto per partecipare a questa avventura botanica.

Orari di apertura speciali e promozioni

In concomitanza con il primo maggio, il Museo di Pietrarsa estenderà i suoi orari di apertura, accogliendo visitatori dal 1 al 5 maggio, tutti I giorni dalle 9:30 alle 21:00. Inoltre, non perdete l’occasione di approfittare della “Promo Arlecchino”, che offre un biglietto unico per 2 adulti e 2 ragazzi (di età compresa tra i 6 e i 17 anni) a soli € 15,00, rendendo questa esperienza accessibile a tutta la famiglia.

Caccia al Tesoro Botanico: maggiori informazioni

● Quando: Mercoledì 1° maggio
● Orari: 11:00, 12:30, 16:00
● Dove: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Napoli
● Prezzo del Biglietto: € 2,00 (supplemento) oltre al costo del biglietto d’ingresso standard
● Contatti e Informazioni: Prenotazione necessaria via WhatsApp al 3356422368


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Aprile 2024 - 12:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie