#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

12 teatri campani verso il riconoscimento di Monumento Nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un traguardo importante per la cultura campana: ben 12 teatri della regione sono stati inseriti nella lista di 408 teatri italiani che si apprestano a ricevere il prestigioso titolo di “Monumento Nazionale”.

La proposta di legge, approvata oggi alla Camera e ora in attesa di esame al Senato, rappresenta un atto di grande valore per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico italiano.

Inizialmente, la lista includeva solo due teatri campani: il celebre Teatro San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno. Tuttavia, grazie a due emendamenti presentati dalla Commissione Cultura presieduta da Federico Mollicone (FdI), la lista definitiva si è ampliata considerevolmente, includendo ben 12 teatri campani:

Teatro Verdi di Cava de’ Tirreni
Teatro Vittorio Emanuele di Salerno
Teatro Mercadante e Teatro San Ferdinando di Napoli
Teatro Vittorio Emanuele di Benevento
Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere
Teatro Costantino Parravano e Teatro di Corte della Reggia di Caserta
Teatro Ricciardi di Capua
Teatro Cimarosa di Aversa

Oltre ai 12 teatri sopraccitati, la proposta di legge prevede che possano comunque essere dichiarati monumento nazionale anche i teatri che soddisfano due criteri specifici:

Antichità: Teatri la cui edificazione risalga ad almeno 100 anni.
Finanziamento pubblico: Teatri la cui programmazione sia rivolta ad attività di spettacolo dal vivo con il concorso finanziario pubblico.

Inoltre, il riconoscimento di Monumento Nazionale potrà essere esteso anche a quei teatri il cui edificio sia già stato riconosciuto di “interesse culturale”.

L’approvazione di questa legge rappresenta un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio teatrale campano. I teatri inclusi nella lista non solo rappresentano luoghi di grande valore storico e architettonico, ma anche centri di produzione culturale di primaria importanza per la vita sociale e culturale della regione.

Il riconoscimento di Monumento Nazionale contribuirà a preservare e promuovere questi tesori inestimabili, garantendo alle generazioni future la possibilità di fruire di un patrimonio culturale unico e prezioso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 20:43



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento