Libri

‘Luce cariata dall’avvenire’, il volume di saggi che consacra il poeta napoletano

Condivid

Nel gennaio del 2024 la casa editrice Macabor ha pubblicato un florilegio critico intitolato “Luce cariata dall’avvenire”.

È un’indagine corale sulla poesia di Giovanni Ibello, 34enne autore partenopeo che Milo De Angelis ha definito “il più antico dei giovani poeti”. L’opera curata da Carlo Ragliani è quasi tutta incentrata sul lavoro più significativo del poeta, “Dialoghi con Amin” (Crocetti-Idee editoriali Feltrinelli, 2022). Il titolo che viene dato a libro è suggestivo e metaforicamente forte: “Luce cariata dall’avvenire”.

E rappresenta – come sottolinea Ragliani nell’introduzione – “non tanto un’ipotesi futuribile di annichilimento, quanto una radiazione erosa priva della capacità di scaldare e di vivificare; che abita completamente – nella sua incapacità ravvivante – una poesia tanto lontana dalla prosopopea della quotidianità e dalle maschere della convenienza, quanto vicina alla rovina del tempo ed alla disappartenenza. Il canto di Ibello è un oracolo paradossale in ultima istanza, una vox clamantis in deserto, piagata dall’assurdo di frapporsi sia al nulla perpetuo, che alla completezza del dolore del l’esistenza. Un grido che avvoca a sé tutte le scaglie sofferenti di queste nostre miserie manifestandone l’intera, e sfigurata, reliquia – morte su morte, vita su vita”.

Hanno collaborato a questo volume: Emanuele Canzaniello, Sonia Caporossi, Federico Carrera, Nella Cazzador, Marta Celio, Luca Cenacchi, Fernando Della Posta, Federico Migliorati, Francesco Napoli, Lorenzo Pataro, Alfredo Rienzi, Pietro Romano, Silvano Trevisani.

Dopo aver vinto il prestigioso premio Lerici Pea, “il premio letterario più antico d’Europa” (per stessa ammissione del patron Francesco Napoli al TG Rai Liguria dello scorso 10 giugno), lo scrittore napoletano prosegue il suo percorso di crescita e si consacra con un volume di saggi interamente dedicato alla sua opera in versi, ad Amin e a… al mito di Diego Armando Maradona.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Marzo 2024 - 11:30
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai bambini per le vacanze estive 2025

Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:36

Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari

Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:16

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57