#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Villa Literno, arrestato truffatore assicurativo: aveva un call center improvvisato in casa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri di Villa Literno  hanno arrestato un 38enne del luogo per truffa aggravata. L’uomo adescava le sue vittime online, proponendo polizze assicurative a prezzi vantaggiosi che in realtà non esistevano.

L’arresto è avvenuto ieri pomeriggio, dopo che i carabinieri hanno osservato un andarivieni sospetto di persone da un’abitazione del centro cittadino. All’interno dell’appartamento, in un locale mansardato, i militari hanno trovato un vero e proprio call center improvvisato.

Il 38enne era già noto alle forze dell’ordine e con precedenti penali per ricettazione, detenzione abusiva di arma e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.

Tutto ha avuto inizio quando i carabinieri hanno notato un insolito via vai di giovani da una delle abitazioni del centro cittadino, decidendo quindi di intervenire. Dopo aver bussato alla porta dell’appartamento del sospettato, i militari sono stati accolti dall’uomo, il quale si è mostrato subito nervoso e riluttante al controllo, spingendo i carabinieri a procedere con una perquisizione personale e domiciliare.

L’intuito dei carabinieri si è dimostrato fondato: all’interno del locale mansardato, camuffato tra degli scatoloni, è stato rinvenuto uno zainetto rosa dal quale provenivano squilli continui dei telefoni cellulari al suo interno.

Gli smartphone recuperati, ben 18 in totale, erano funzionanti e accompagnati da ulteriori 8 schede SIM. All’interno dello zaino sono state trovate anche una carta di credito e una carta BancoPosta.

Aveva in casa un call center improvvisato con 18 smartphone

Gli accertamenti immediati hanno rivelato che il 38enne aveva appena commesso una truffa online ai danni di un acquirente ignaro, proveniente da Milano, il quale aveva appena effettuato un bonifico di 350 euro in cambio di una copertura assicurativa mai ricevuta.

La vittima, contattata dai carabinieri, ha confermato di aver trovato online l’annuncio per l’assicurazione, apparentemente vantaggiosa ma in realtà fasulla.

Dopo aver preso coscienza della truffa subita, l’acquirente ha immediatamente denunciato il 38enne. Quest’ultimo è stato arrestato e, dopo le formalità di rito, è stato posto ai domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria.

La scoperta del call center improvvisato, il sequestro del notebook e dei numerosi smartphone, insieme alla truffa appena commessa, hanno portato all’arresto del 38enne.

Consigli per evitare le truffe online

Ecco alcuni consigli per evitare di essere vittime di truffe online:

Diffidate dalle offerte troppo belle per essere vere.
Verificate sempre la legittimità del sito web o dell’azienda prima di effettuare un acquisto.
Non fornite mai i vostri dati personali o bancari a persone che non conoscete.
Effettuate i pagamenti solo su siti web sicuri.
Se sospettate di essere stati vittima di una truffa, denunciate l’accaduto alle autorità competenti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Marzo 2024 - 12:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie