#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 18:14
14.6 C
Napoli
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...

Villa Literno, arrestato truffatore assicurativo: aveva un call center improvvisato in casa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri di Villa Literno  hanno arrestato un 38enne del luogo per truffa aggravata. L’uomo adescava le sue vittime online, proponendo polizze assicurative a prezzi vantaggiosi che in realtà non esistevano.

L’arresto è avvenuto ieri pomeriggio, dopo che i carabinieri hanno osservato un andarivieni sospetto di persone da un’abitazione del centro cittadino. All’interno dell’appartamento, in un locale mansardato, i militari hanno trovato un vero e proprio call center improvvisato.

Il 38enne era già noto alle forze dell’ordine e con precedenti penali per ricettazione, detenzione abusiva di arma e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.

Tutto ha avuto inizio quando i carabinieri hanno notato un insolito via vai di giovani da una delle abitazioni del centro cittadino, decidendo quindi di intervenire. Dopo aver bussato alla porta dell’appartamento del sospettato, i militari sono stati accolti dall’uomo, il quale si è mostrato subito nervoso e riluttante al controllo, spingendo i carabinieri a procedere con una perquisizione personale e domiciliare.

L’intuito dei carabinieri si è dimostrato fondato: all’interno del locale mansardato, camuffato tra degli scatoloni, è stato rinvenuto uno zainetto rosa dal quale provenivano squilli continui dei telefoni cellulari al suo interno.

Gli smartphone recuperati, ben 18 in totale, erano funzionanti e accompagnati da ulteriori 8 schede SIM. All’interno dello zaino sono state trovate anche una carta di credito e una carta BancoPosta.

Aveva in casa un call center improvvisato con 18 smartphone

Gli accertamenti immediati hanno rivelato che il 38enne aveva appena commesso una truffa online ai danni di un acquirente ignaro, proveniente da Milano, il quale aveva appena effettuato un bonifico di 350 euro in cambio di una copertura assicurativa mai ricevuta.

La vittima, contattata dai carabinieri, ha confermato di aver trovato online l’annuncio per l’assicurazione, apparentemente vantaggiosa ma in realtà fasulla.

Dopo aver preso coscienza della truffa subita, l’acquirente ha immediatamente denunciato il 38enne. Quest’ultimo è stato arrestato e, dopo le formalità di rito, è stato posto ai domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria.

La scoperta del call center improvvisato, il sequestro del notebook e dei numerosi smartphone, insieme alla truffa appena commessa, hanno portato all’arresto del 38enne.

Consigli per evitare le truffe online

Ecco alcuni consigli per evitare di essere vittime di truffe online:

Diffidate dalle offerte troppo belle per essere vere.
Verificate sempre la legittimità del sito web o dell’azienda prima di effettuare un acquisto.
Non fornite mai i vostri dati personali o bancari a persone che non conoscete.
Effettuate i pagamenti solo su siti web sicuri.
Se sospettate di essere stati vittima di una truffa, denunciate l’accaduto alle autorità competenti.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2024 - 12:18



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento