La città di Benevento si ritrova esclusa dall’elenco dei 46 teatri proposti per l’attribuzione del titolo di monumento nazionale, attualmente in esame presso la Camera dei Deputati. Questa esclusione ha suscitato critiche e disappunto da parte di diverse personalità, tra cui il sindaco Clemente Mastella e il movimento politico “Noi di Centro”.
Maurizio Costanzo, ex direttore artistico di “Benevento Città Spettacolo”, aveva un tempo definito Benevento la “Città dei teatri”, riconoscendo il suo ricco patrimonio teatrale in rapporto alla popolazione. Tuttavia, oggi nessun teatro di Benevento figura tra i selezionati per il prestigioso riconoscimento nazionale.
Il Teatro Comunale, vanto storico e artistico della città, sembrerebbe avere tutti i requisiti per rientrare nell’elenco dei monumenti nazionali. Tuttavia, nonostante il suo valore estetico e storico, e nonostante l’appoggio di Mastella e “Noi di Centro”, l’assenza di Benevento dalla lista ha scatenato la critica nei confronti dei rappresentanti politici della città.
Cosimo Lepore, segretario cittadino di “Noi di Centro”, insieme alla presidente Maria Carmela Mignone, ha espresso profondo rammarico per questa esclusione, sottolineando la mancanza di rappresentanza della città a Montecitorio. In particolare, il deputato sannita di Forza Italia Rubano è stato criticato per la sua presunta inefficacia nel sostenere la candidatura dei teatri di Benevento.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto