Calcio

Il Tar respinge l’istanza della Juve Stabia: contro il Taranto giocherà a porte chiuse

Condivid

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha emesso oggi un decreto cautelare monocratico respingendo l’istanza presentata dalla società sportiva Juve Stabia contro il provvedimento del Prefetto di Napoli. Quest’ultimo aveva disposto che la partita Juve Stabia-Taranto, in programma stasera presso lo stadio Menti di Castellammare, si disputasse a porte chiuse per motivi di ordine pubblico.

La società Juve Stabia aveva presentato l’istanza nella speranza di ottenere un’anomalia al provvedimento del Prefetto, ma la richiesta è stata respinta, confermando la necessità di adottare precauzioni straordinarie per preservare l’ordine pubblico. Il motivo principale dietro la decisione di giocare la partita a porte chiuse è legato alle questioni di sicurezza e prevenzione, soprattutto in considerazione del contesto e degli eventi che potrebbero verificarsi durante l’incontro calcistico.

Il Prefetto di Napoli, nell’emettere il provvedimento contestato, ha ritenuto che questa fosse la misura migliore per garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti gli spettatori e degli operatori coinvolti. La Juve Stabia, pur manifestando la sua posizione contraria alla disputa della partita a porte chiuse, dovrà adeguarsi alla decisione del Tar Campania.

Il Tar: “c’è un prevalente interesse alla sicurezza pubblica”

Secondo la presidente della quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Maria Abbruzzese, la decisione di respingere il ricorso della Juve Stabia contro la partita a porte chiuse con il Taranto è motivata dalla mancanza dei presupposti per la concessione dell’invocata tutela cautelare monocratica. La presidente ha dichiarato che prevale l’interesse pubblico alla sicurezza delle manifestazioni sportive, come evidenziato dal parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il parere del Comitato ha sottolineato il pericolo di eventi pregiudizievoli, citando episodi accaduti nel recente passato, in particolare dopo l’incontro tra la Juve Stabia e la Casertana del 4 marzo scorso. In quell’occasione, si erano verificate forzature nei cordoni di sicurezza, il lancio di oggetti contundenti, aggressioni a veicoli di tifosi della squadra ospite e lesioni riportate da esponenti delle forze di polizia, riconducibili anche a tifosi della squadra ricorrente.

La presidente ha anche sottolineato che il pregiudizio lamentato dalla Juve Stabia è principalmente di natura economica e, pertanto, non irreparabile. La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania riflette la priorità attribuita alla sicurezza e alla prevenzione di situazioni rischiose durante le manifestazioni sportive, sottolineando l’importanza di garantire un ambiente sereno e protetto per tutti i partecipanti agli eventi calcistici.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Marzo 2024 - 12:07
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato 20enne

Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:44

Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per lavori urgenti

Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:27

Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro la scogliera

Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:12

Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 16:58

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37