Foto: AS Roma su Instagram
Dopo le vittorie di Roma, Milan e Fiorentina nel giovedì di Europa League e Conference League, l’Italia consolida il suo status di leader nel Ranking UEFA. Con sei squadre ancora in corsa su sette (con la sola esclusione della Lazio dalla Champions League), la nazione italiana si posiziona al primo posto di questa classifica speciale con un punteggio di 16.571.
Al seguito dell’Italia, troviamo la Germania al secondo posto con 15.500 e l’Inghilterra al terzo con 14.625. La Francia occupa la quarta posizione con 14.416, seguita da Spagna (13.437), Repubblica Ceca (13.000), Belgio (12.400), Turchia (11.500), Portogallo (10.166) e Olanda (10.000).
La significativa prestazione delle squadre italiane non solo consolida la posizione di vertice nel ranking, ma anche apre prospettive per il futuro delle competizioni europee. Le prime due federazioni nella classifica avranno la possibilità di schierare una quinta squadra nella prossima edizione della Champions League. A partire dal 2024, infatti, è previsto un ampliamento da 32 a 36 squadre, le quali si sfideranno in un formato unico di grande girone, consentendo a ciascun club di disputare almeno otto incontri contro avversari sempre diversi.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto