AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Raffaele Caldarelli celebra Napoli e l'artista Vincenzo Russo nella campagna promozionale della zeppola di San Giuseppe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raffaele Caldarelli ha deciso di onorare Napoli e il famoso paroliere napoletano Vincenzo Russo nella sua campagna promozionale per la zeppola di San Giuseppe del 2024.

Nel video pubblicitario disponibile su YouTube, il pastrychef accenna alla canzone "I' te vurrìa vasà" mentre presenta la sua creazione dolciaria. L'ambientazione del video rievoca atmosfere del passato con scene girate nei vicoli del centro storico, sottolineando l'antica tradizione napoletana legata alla condivisione e all'identità della città.

La zeppola, dolce tradizionale legato al 19 marzo, viene proposta da Raffaele Caldarelli in varie versioni: crema e amarena, ma anche pistacchio, cioccolato, babà, e caramello, per accontentare i gusti di tutti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCucina
La scelta tra la versione fritta e quella al forno rappresenta da sempre un dilemma per gli amanti di questo delizioso dolce partenopeo.

La campagna promozionale si concentra non solo sui luoghi suggestivi di Napoli, ma anche sulle persone che condividono un grande amore per la città e per il dolce simbolo del 19 marzo, la zeppola.

"Un momento di grande emozione ma anche di grande spontaneità perché Napoli è una città a cuore aperto e girare nei vicoli è stata un'esperienza straordinaria ed indimenticabile - spiega Raffaele Caldarelli - il 2024 poi è un anno importante per il capoluogo campano perché ricorre il 120esimo anniversario della morte di uno dei più grandi parolieri napoletani, particolarmente caro allo scrittore Maurizio de Giovanni: Vincenzo Russo. Il poeta fragile, così definito per le sue condizioni di salute precarie che lo portarono ad una morte prematura, è autore di alcuni dei capolavori musicali più belli della storia di Napoli: "Maria Marì" "Torna Maggio" e l'indimenticabile "Ì te vurrìa vasà" sono solo alcuni dei suoi brani. Un modo - conclude il pastrychef - per ricordare l'uomo ed il poeta che con i suoi versi ha fatto innamorare un'intera città".

Articolo pubblicato il 7 Marzo 2024 - 12:17 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!