Spettacoli

‘Il mio Piccolo Principe’ al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Condivid

Sabato 16 marzo al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, un evento speciale dedicato ai grandi e ai bambini, ispirato alla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry, “Il Piccolo Principe”.

La compagnia “Ma dove vivono i cartoni?” porterà in scena un’avventura straordinaria che coinvolgerà il pubblico in emozionanti e fantasiose interpretazioni del viaggio del Piccolo Principe. Durante lo spettacolo, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un percorso interattivo tra le locomotive storiche e i suggestivi ambienti del Museo, vivendo un’esperienza educativa e formativa travolgente.

La trama, ricca di simbolismi e significati profondi, offre spunti di riflessione non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti presenti. L’evento, organizzato da “Ma dove vivono i cartoni?” con Aurora Manuele e Francesco Chiaiese come figure di spicco, si propone anche come un’occasione per ritagliarsi un momento di pausa e di riflessione in un mondo sempre più frenetico. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di visitare la prima ferrovia d’Italia, la Napoli-Portici, e di ammirare lo splendido paesaggio del Golfo di Napoli dalla balconata esterna del Museo.

Un’occasione imperdibile per trascorrere del tempo di qualità in un ambiente unico e suggestivo, lasciandosi trasportare dalla magia e dalla poesia de “Il mio Piccolo Principe”.

Ideato e realizzato da «Ma dove vivono i cartoni?», team leader Aurora Manuele, direttore artistico Francesco Chiaiese, che è anche un monito a riflettere in una società sempre più mordi e fuggi. Inoltre, i partecipanti potranno anche approfittare per visitare la prima ferrovia d’Italia, la Napoli-Portici, lo spettacolare giardino borbonico e affacciarsi alla balconata esterna dove è ammirabile tutto il Golfo di Napoli.

“Una storia per ragazzi – dicono gli organizzatori – in cui la fantasia esplode tra pianeti e personaggi animati e non, ma che rappresenta una sorta di “educazione sentimentale” anche per gli adulti. Ogni nostra avventura è unica nel suo genere perché noi, per i nostri spettatori, ci mettiamo il cuore tutto intero, ogni volta”.

INFO UTILI

Sabato 16 marzo al Museo Ferroviario di Pietrarsa – Portici (Na)- con uno spettacolo ogni ora.
⏱ Orari: 10.30 11.30 12.30 15.30 e 16.30 17.30
✏ Info e prenotazioni: www.madovevivonoicartoni.it – Tel: 081/8678369 – WhatsApp: 327/2540679


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2024 - 18:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18