ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

‘Il mio Piccolo Principe’ al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 16 marzo al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, un evento speciale dedicato ai grandi e ai bambini, ispirato alla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry, “Il Piccolo Principe”.

La compagnia “Ma dove vivono i cartoni?” porterà in scena un’avventura straordinaria che coinvolgerà il pubblico in emozionanti e fantasiose interpretazioni del viaggio del Piccolo Principe. Durante lo spettacolo, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un percorso interattivo tra le locomotive storiche e i suggestivi ambienti del Museo, vivendo un’esperienza educativa e formativa travolgente.

La trama, ricca di simbolismi e significati profondi, offre spunti di riflessione non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti presenti. L’evento, organizzato da “Ma dove vivono i cartoni?” con Aurora Manuele e Francesco Chiaiese come figure di spicco, si propone anche come un’occasione per ritagliarsi un momento di pausa e di riflessione in un mondo sempre più frenetico. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di visitare la prima ferrovia d’Italia, la Napoli-Portici, e di ammirare lo splendido paesaggio del Golfo di Napoli dalla balconata esterna del Museo.

Un’occasione imperdibile per trascorrere del tempo di qualità in un ambiente unico e suggestivo, lasciandosi trasportare dalla magia e dalla poesia de “Il mio Piccolo Principe”.

Ideato e realizzato da «Ma dove vivono i cartoni?», team leader Aurora Manuele, direttore artistico Francesco Chiaiese, che è anche un monito a riflettere in una società sempre più mordi e fuggi. Inoltre, i partecipanti potranno anche approfittare per visitare la prima ferrovia d’Italia, la Napoli-Portici, lo spettacolare giardino borbonico e affacciarsi alla balconata esterna dove è ammirabile tutto il Golfo di Napoli.

“Una storia per ragazzi – dicono gli organizzatori – in cui la fantasia esplode tra pianeti e personaggi animati e non, ma che rappresenta una sorta di “educazione sentimentale” anche per gli adulti. Ogni nostra avventura è unica nel suo genere perché noi, per i nostri spettatori, ci mettiamo il cuore tutto intero, ogni volta”.

INFO UTILI

Sabato 16 marzo al Museo Ferroviario di Pietrarsa – Portici (Na)- con uno spettacolo ogni ora.
⏱ Orari: 10.30 11.30 12.30 15.30 e 16.30 17.30
✏ Info e prenotazioni: www.madovevivonoicartoni.it – Tel: 081/8678369 – WhatsApp: 327/2540679


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 13 Marzo 2024 - 18:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker