A Napoli è stata inaugurata la mostra “A 80 anni dalle Quattro Giornate. Sguardi su Napoli e la Campania nelle relazioni italo-tedesche dall’alleanza dell’Asse all’occupazione nazista dell’Italia (1936-1943)”.
L’esposizione, che resterà aperta al pubblico per due mesi, si tiene presso il Chiostro monumentale del Complesso di S. Maria La Nova. Il progetto espositivo, finanziato dal “Fondo per il Futuro” del ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania, è curato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli e l’Istituto Storico-Germanico di Roma.
La mostra offre uno sguardo approfondito sui rapporti tra Italia e Germania durante il periodo che va dall’alleanza italo-tedesca dell’Asse Roma-Berlino all’invasione nazista dell’Italia. Attraverso immagini fotografiche e documenti inediti provenienti da varie fonti, viene ripercorsa la presenza dei soldati tedeschi a Napoli, le visite di Hitler e dei gerarchi nazisti, arrivando alla liberazione della città dal giogo nazifascista.
Il progetto espositivo, ideato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e con il sostegno del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, si propone di far riflettere sui momenti più bui della storia italiana, in particolare sull’insurrezione popolare delle Quattro Giornate di Napoli. Una testimonianza importante che celebra la resistenza civile e la democrazia che hanno caratterizzato quel periodo storico.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto
Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto
Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto
Tentano un furto su un ripetitore telefonico, ma vengono intercettati dalla polizia e costretti alla… Leggi tutto
Un colpo gobbo finito male. Ieri pomeriggio, in pieno centro a corso Arnaldo Lucci, un… Leggi tutto