Barbara Balzerani, ex militante delle Brigate Rosse, è deceduta all’età di 75 anni. Nata a Colleferro nel 1949, Balzerani si unì all’organizzazione terroristica nel 1975 e divenne una figura di spicco, coinvolta in diversi atti di violenza, tra cui rapimenti e omicidi.
Dopo anni di attività criminale, venne arrestata nel 1985, condannata all’ergastolo e successivamente rilasciata nel 2006, dopo aver scontato la pena.
Nonostante non abbia mai mostrato un vero pentimento per le sue azioni passate, Balzerani ha dimostrato in seguito un atteggiamento critico nei confronti della lotta armata, partecipando nel 1987 a un’intervista televisiva insieme ad altri ex membri delle Brigate Rosse, in cui è stata sancita la fine definitiva dell’organizzazione e dell’uso della violenza come strumento politico.
La sua presa di posizione e la dichiarazione di rammarico per i danni causati dalla sua attività criminale hanno segnato un punto di svolta nella sua vita e nella sua percezione pubblica.
Con il rilascio nel 2006 e il completo recupero della libertà nel 2011, Barbara Balzerani si è allontanata definitivamente dal suo passato estremista, lasciando alle spalle un periodo controverso della storia italiana.
Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto