Ieri sera, ottanta migranti provenienti da Catania sono giunti a Napoli, secondo quanto annunciato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Questi individui sono stati assegnati dal Ministero dell’Interno alla regione Campania nell’ambito del piano nazionale di distribuzione dei cittadini stranieri richiedenti asilo.
Tra i migranti trasferiti vi sono uomini adulti e un nucleo familiare composto da tre bambini. Essi sono stati ripartiti tra le province campane e hanno trovato temporanea ospitalità nei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) attivi nella regione. Qui, attenderanno il necessario esame delle loro domande di protezione internazionale da parte della competente Commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato.
I richiedenti asilo, in gran parte siriani, pakistani, egiziani e senegalesi, erano giunti a Lampedusa nei giorni precedenti e, dopo le consuete operazioni di identificazione, erano stati trasferiti al centro di prima accoglienza di Catania, da cui poi sono stati redistribuiti nella regione Campania.
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto