ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 22:51
22.7 C
Napoli
I DATI

In Italia culle sempre più vuote: sei neonati ogni mille abitanti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha pubblicato oggi i dati relativi agli indicatori demografici del 2023, offrendo uno sguardo all’attuale panorama delle nascite e della popolazione in Italia. I numeri confermano un trend preoccupante, con un continuo calo delle nascite e un’invecchiamento della popolazione.

Nel corso del 2023, sono stati registrati solo sei neonati ogni mille abitanti, con un totale di 379.000 nascite, in calo rispetto all’anno precedente. Questo dato rappresenta una diminuzione significativa, con 14.000 bimbi nati in meno rispetto all’anno precedente e una tendenza negativa che si protrae dal 2008, ultimo anno di aumento delle nascite.

Il numero medio di figli per donna è sceso a 1,20 nel 2023, avvicinandosi al minimo storico registrato nel 1995. La situazione è particolarmente critica in Sardegna, dove il tasso di fecondità è stabile al di sotto di un figlio per donna per il quarto anno consecutivo.

L’invecchiamento della popolazione è evidente anche nei dati sulla mortalità, con un calo del 8% dei decessi rispetto al 2022 e un significativo aumento della speranza di vita, che raggiunge i 83,1 anni. L’età media della popolazione è salita a 46,6 anni, con una percentuale sempre maggiore di persone anziane, che rappresentano il 24,3% della popolazione totale.

Nonostante il calo demografico, la popolazione italiana rimane quasi stabile grazie alle immigrazioni dall’estero. Tuttavia, le disparità regionali sono evidenti, con una variazione negativa nel Mezzogiorno e un aumento nel Nord e nel Centro. La situazione preoccupa esperti e associazioni familiari, che sottolineano la necessità di politiche serie per contrastare il declino demografico.

“Questo crollo demografico ci sta condannando a un futuro insostenibile”, afferma Adriano Bordignon, presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. Anche il presidente della Fondazione per la Natalità, Gigi De Palo, esprime preoccupazione, sottolineando l’urgente necessità di politiche familiari ed economiche concrete per affrontare l’inverno demografico che minaccia il Paese.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Marzo 2024 - 17:32

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 22:51 — Ultima alle 22:51
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker