La polizia penitenziaria ha intercettato un drone che trasportava droga e smartphone nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino.
Il materiale trovato a bordo del drone, composto da hashish, cocaina e quattro telefoni, è stato sequestrato. L’operazione è stata condotta con successo grazie alla professionalità degli agenti, coordinati dal comandante del reparto, che hanno impedito al drone di far giungere il carico all’interno dell’istituto.
Il delegato regionale dell’Uspp, Maurizio Repola, ha elogiato il lavoro svolto dagli operatori della Polizia Penitenziaria a Sant’Angelo dei Lombardi, sottolineando come abbiano saputo garantire la legalità e contrastare i traffici criminali anche in condizioni operative difficili.
Il segretario regionale e il presidente dell’Uspp, Ciro Auricchio e Giuseppe Moretti, ritengono che sia necessario dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologicamente avanzati per contrastare i continui tentativi di introdurre droga e cellulari all’interno delle carceri, come ad esempio dissuasori di droni e jammer.
Situazioni come queste evidenziano l’importanza di un costante monitoraggio e di adeguate misure di sicurezza per contrastare i traffici illeciti e garantire la sicurezza delle istituzioni penitenziarie.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto