Italia

Femminicidi: 22 donne uccise dall’inizio dell’anno, una ogni tre giorni

Condivid

Sono 22 le donne uccise in Italia dall’inizio del 2024, una ogni tre giorni, una ogni 72 ore. Un numero agghiacciante che rappresenta una vera e propria scia di sangue senza fine.

18 di queste donne sono state uccise in ambito familiare o affettivo, di cui 10 per mano del partner o ex partner. Le ultime due vittime sono state uccise ieri, una nel Salento e l’altra a Roma, a poche ore di distanza l’una dall’altra.

Aneta Danelczyk, 50 anni, originaria della Polonia, è stata uccisa a Taurisano, in provincia di Lecce con coltellate dal marito.

Li Xuemei, 37 anni, è stata uccisa a Roma dal marito con una coltellata mentre in casa era presente anche la loro figlia di 5 anni.

Un numero di femminicidi in aumento, che segue quello di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 per mano del suo ex Filippo Turetta, che aveva scosso l’opinione pubblica.

L’Istat, lo scorso 8 marzo, aveva ricordato come il quarto trimestre del 2023 abbia fatto registrare un picco di chiamate al 1522 – il numero antiviolenza e stalking – mai osservato in passato, proprio dopo quel femminicidio.

Sebbene già nei tre trimestri del 2023 il numero delle chiamate per telefono e chat al 1522 abbia registrato una crescita rispetto agli anni precedenti, solo nel quarto trimestre arriva a totalizzare 21.132 chiamate valide con un incremento percentuale dell’88,9% rispetto al trimestre precedente e del 113,9% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Tra i femminicidi del 2024 ricordiamo:

Sara Burattin, 41 anni, uccisa il 27 febbraio dal compagno con 50 coltellate.
Anna Maria Ferreira, 52 anni, accoltellata il 26 febbraio in strada a Lucca dal marito dal quale stava divorziando.
Eva Kaminsha, 45 anni, uccisa a coltellate l’8 febbraio a Napoli dal marito.
Annalisa Rizzo, 42 anni, uccisa con 10 coltellate il 22 gennaio ad Agropoli (Salerno).
Ester Palmieri, 38 anni, uccisa a coltellate dall’ex marito a Valfiorana (Trento) l’11 gennaio.
“Quest’anno ho deciso di volermi bene”, aveva scritto la vittima sui social poco tempo prima.

La lotta contro il femminicidio è una battaglia che coinvolge tutti. È necessario un impegno costante da parte delle istituzioni, della società civile e di ogni individuo per contrastare questa tragica piaga.

Ecco alcuni suggerimenti per contrastare il femminicidio:

Sostenere le donne che subiscono violenza, fornendo loro supporto e assistenza.
Educare le nuove generazioni al rispetto delle donne e alla parità di genere.
Promuovere una cultura che non accetta la violenza come forma di risoluzione dei conflitti.
Finanziare adeguatamente i centri antiviolenza e le case rifugio.
Inasprire le pene per i reati di femminicidio e stalking.
Solo con un impegno comune possiamo fermare questa strage di donne.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 17 Marzo 2024 - 19:53

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico
Tags: Femminicidi

Ultime Notizie

Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato dai carabinieri

Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:49

Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a “Coletta”, malata di SLA

Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:32

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47