#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Femminicidi: 22 donne uccise dall’inizio dell’anno, una ogni tre giorni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 22 le donne uccise in Italia dall’inizio del 2024, una ogni tre giorni, una ogni 72 ore. Un numero agghiacciante che rappresenta una vera e propria scia di sangue senza fine.

18 di queste donne sono state uccise in ambito familiare o affettivo, di cui 10 per mano del partner o ex partner. Le ultime due vittime sono state uccise ieri, una nel Salento e l’altra a Roma, a poche ore di distanza l’una dall’altra.

Aneta Danelczyk, 50 anni, originaria della Polonia, è stata uccisa a Taurisano, in provincia di Lecce con coltellate dal marito.

Li Xuemei, 37 anni, è stata uccisa a Roma dal marito con una coltellata mentre in casa era presente anche la loro figlia di 5 anni.

Un numero di femminicidi in aumento, che segue quello di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 per mano del suo ex Filippo Turetta, che aveva scosso l’opinione pubblica.

L’Istat, lo scorso 8 marzo, aveva ricordato come il quarto trimestre del 2023 abbia fatto registrare un picco di chiamate al 1522 – il numero antiviolenza e stalking – mai osservato in passato, proprio dopo quel femminicidio.

Sebbene già nei tre trimestri del 2023 il numero delle chiamate per telefono e chat al 1522 abbia registrato una crescita rispetto agli anni precedenti, solo nel quarto trimestre arriva a totalizzare 21.132 chiamate valide con un incremento percentuale dell’88,9% rispetto al trimestre precedente e del 113,9% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Tra i femminicidi del 2024 ricordiamo:

Sara Burattin, 41 anni, uccisa il 27 febbraio dal compagno con 50 coltellate.
Anna Maria Ferreira, 52 anni, accoltellata il 26 febbraio in strada a Lucca dal marito dal quale stava divorziando.
Eva Kaminsha, 45 anni, uccisa a coltellate l’8 febbraio a Napoli dal marito.
Annalisa Rizzo, 42 anni, uccisa con 10 coltellate il 22 gennaio ad Agropoli (Salerno).
Ester Palmieri, 38 anni, uccisa a coltellate dall’ex marito a Valfiorana (Trento) l’11 gennaio.
“Quest’anno ho deciso di volermi bene”, aveva scritto la vittima sui social poco tempo prima.

La lotta contro il femminicidio è una battaglia che coinvolge tutti. È necessario un impegno costante da parte delle istituzioni, della società civile e di ogni individuo per contrastare questa tragica piaga.

Ecco alcuni suggerimenti per contrastare il femminicidio:

Sostenere le donne che subiscono violenza, fornendo loro supporto e assistenza.
Educare le nuove generazioni al rispetto delle donne e alla parità di genere.
Promuovere una cultura che non accetta la violenza come forma di risoluzione dei conflitti.
Finanziare adeguatamente i centri antiviolenza e le case rifugio.
Inasprire le pene per i reati di femminicidio e stalking.
Solo con un impegno comune possiamo fermare questa strage di donne.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 17 Marzo 2024 - 19:53


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie