La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha individuato una vasta area nel Comune di Santa Marina utilizzata per la gestione di rifiuti pericolosi in modo illegale.
Il sequestro dell’area e dei materiali è stato eseguito dai finanzieri della Tenenza di Sapri, che hanno individuato diverse tonnellate di rifiuti pericolosi depositati in modo incontrollato, mettendo a rischio l’ecosistema circostante.
La zona interessata, situata vicino al centro abitato e all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è di grande pregio ambientale.
Il proprietario dell’area è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lagonegro e dovrà rispondere dei gravi reati ambientali commessi.
Questa operazione dimostra l’impegno costante delle autorità nella protezione dell’ambiente e della salute pubblica, anche nei piccoli centri urbani.
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Diamante – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto