La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha individuato una vasta area nel Comune di Santa Marina utilizzata per la gestione di rifiuti pericolosi in modo illegale.
Il sequestro dell’area e dei materiali è stato eseguito dai finanzieri della Tenenza di Sapri, che hanno individuato diverse tonnellate di rifiuti pericolosi depositati in modo incontrollato, mettendo a rischio l’ecosistema circostante.
La zona interessata, situata vicino al centro abitato e all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è di grande pregio ambientale.
Il proprietario dell’area è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lagonegro e dovrà rispondere dei gravi reati ambientali commessi.
Questa operazione dimostra l’impegno costante delle autorità nella protezione dell’ambiente e della salute pubblica, anche nei piccoli centri urbani.
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto
Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto
La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto
Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto
Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto