Cronaca Caserta

Casaluce, sequestrata autofficina di meccatronica per violenze ambientali

Condivid

Nel corso di un’attività di controllo, eseguita da parte dei Carabinieri appartenenti al Nucleo Forestale di Marcianise, presso un esercizio di autofficina meccatronica, ubicata in comune di Casaluce (CE) lungo la via Provinciale Teverola-Casaluce, hanno accertato violazioni ambientali penalmente rilevanti a carico del titolare.

In particolare, all’interno del locale in cui avvengono le lavorazioni sono stati rinvenuti i seguenti rifiuti miscelati tra loro e privi dei cartelli identificativi: olio esausto; imballaggi pericolosi mischiati a materie prime quali batterie per auto; stracci e segatura contaminati da sostanze pericolose; parti di auto contaminate da sostanze pericolose. Il deposito temporaneo di tali rifiuti non è risultato, inoltre, rispettare le norme tecniche stabilite con apposita Deliberazione del Comitato Interministeriale.
Altra irregolarità è stata accertata per l’esistenza di uno scarico di acque reflue industriali collegato alla pubblica fognatura in assenza della necessaria autorizzazione.

Anche in un secondo locale, adiacente all’officina, ma raggiungibile dall’esterno, è stata rilevata la presenza di diversi rifiuti costituiti da: parti di auto in ferro; buste contenti imballaggi contaminati da sostanze pericolose; buste contenti filtri usurati per automobili, etc. Anche detti rifiuti sono risultati miscelati tra loro e mancanti della idonea cartellonistica riportante il Codice EER identificativo degli stessi.

Alla luce di quanto sopra, essendo emerse a carico del titolare dell’attività di impresa precise responsabilità penali in ordine ai reati connessi a: realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi; illecito smaltimento di rifiuti costituiti da soluzioni acquose di scarto contaminate da sostanze pericolose; attivato uno scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura senza alcun atto autorizzativo, i predetti militari hanno proceduto al sequestro dell’intera sopracitata attività di meccatronica e dei rifiuti sopra descritti. Il titolare dell’attività è stato deferito a piede libero per le citate ipotesi di reato.

Infine, l’esame del registro di carico e scarico dei rifiuti ha evidenziato una sua errata tenuta, per tale irregolarità è stato elevato processo verbale amministrativo prevedente la sanzione di euro 4133,33.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2024 - 20:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17