**La colonna sonora del film “Caracas” di Marco D’Amore firmata da Rodrigo D’Erasmo**
La colonna sonora del film “Caracas” di Marco D’Amore, ispirato all’opera letteraria “Napoli Ferrovia” di Ermanno Rea e con un cast composto da Toni Servillo, Marco D’Amore e Lina Camélia Lumbroso, è stata rilasciata in formato digitale il 1° marzo.
Rodrigo D’Erasmo, il talentuoso compositore e polistrumentista, ha lavorato alla creazione di una colonna sonora che mescola influenze culturali e musicali, esplorando le molteplici sfaccettature di Napoli e andando oltre, verso il Sud America. Il film, prodotto da Picomedia, Mad Entertainment e Vision Distribution in collaborazione con Sky, si distingue per la sua originalità e la profonda esplorazione delle atmosfere e delle emozioni della città partenopea.
La trama, scritta da Marco D’Amore insieme a Francesco Ghiaccio, ruota attorno alle vicende di uno scrittore anziano che fa ritorno a Napoli dopo tanto tempo, offrendo uno sguardo unico sulle anime della città.
Attraverso la sua musica, Rodrigo D’Erasmo ha cercato di catturare l’anima del Sud del mondo, unendo le radici mediterranee con influenze sudamericane e trasportando gli spettatori in un viaggio sonoro che abbraccia diverse realtà geografiche e culturali. Dalla suggestione brasiliana di “Manhã de Carnaval” all’esplorazione musicale che passa per Rio de Janeiro, Tunisi, Tangeri, Valencia, Marsiglia e Palermo, la colonna sonora di “Caracas” si erge come un ponte tra popoli, storie ed emozioni.
La musica composta da Rodrigo D’Erasmo per il film di Marco D’Amore si rivela un elemento essenziale che arricchisce e completa l’esperienza cinematografica, offrendo al pubblico un viaggio sensoriale attraverso le molteplici sfaccettature di Napoli e al di là.
Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto
Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto
Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto
L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto
Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto
Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante dell’ONU trovato senza vita… Leggi tutto