Tutto come previsto, anzi come da copione per il dopo Sanremo. Ma siccome questa volta qualcuno è andato al di là dei limiti della decenza umana e professionale l'avvocato Erich Grimaldi, del foro di Napoli, ha annunciato che presenterà un accesso civico per ottenere i voti dati dalla sala stampa ai 30 artisti in gara a Sanremo.
L'obiettivo è quello di appurare se il voto espresso a Geolier nell'ultima serata sia stato discriminatorio.
"Il 60% del televoto è stato a favore di Geolier", ha sottolineato Grimaldi. "È quindi necessario e doveroso comprendere se la Rai, quale servizio pubblico, ha riconosciuto la vittoria di Angelina Mango in maniera discriminatoria o meno."
L'avvocato chiede inoltre di conoscere le modalità e le competenze con cui sono stati selezionati i giornalisti votanti a Sanremo.Potrebbe interessarti
Napoli, a Sedile di Porto nasce “Casa Giovani”: un tetto e un futuro per gli under 36 nel cuore della città
Casavatore, sport e sicurezza stradale: prosegue la rivoluzione Celaj
Cimitile, la truffa del finto incidente sventata alle Poste
Napoli, centauro indagato per morte del 39enne di Portici, Danilo Donadio
Grimaldi fa riferimento a "espressioni del tipo: 'Non fate più votare la Campania' o come quella di una giornalista di Pavia che esclamava 'gli ho dato uno perché non potevo dare zero', chiedendo inoltre a Geolier in conferenza stampa 'non ti senti di aver rubato un po' la vittoria di ieri...'."
"Sono comportamenti - conclude l'avvocato - che segnalerò, peraltro, all'ordine dei giornalisti."
La richiesta di Grimaldi ha acceso un acceso dibattito. C'è chi sostiene che sia legittimo chiedere i voti della sala stampa per fare chiarezza, mentre altri accusano l'avvocato di voler strumentalizzare la vicenda. La Rai non ha ancora commentato la richiesta di Grimaldi.







Lascia un commento