#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Dieci miglia “Stabiaequa”, vincono Alessandro D’Ambrosio e Francesca Sabatini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta ieri, 4 febbraio 2024, l’undicesima edizione della Stabiaequa, gara podistica organizzata dall’Ass. Stabiaequa di Andrea Fontanella, con il patrocinio del Comune di Vico Equense, del Coni Regione Campania, dello Uisp Napoli, dell’I.S.I.S.”Francesco di Gennaro e la collaborazione della Città di Castellammare di Stabia.

All’indomani della manifestazione, che quest’anno ha esordito nella nuova versione della 10 miglia – poco più di 16 km – su un percorso diverso rispetto al passato, il bilancio appare del tutto positivo, con la piena soddisfazione degli atleti presenti, nonostante l’ultimo tratto in salita caratterizzato da pendenze fino al 12%, che ha introdotto un quid in più di difficoltà, specie per i runners meno esperti.

Alle 8.30, allo start annunciato dalla speaker Martina Amodio, un vivace ed agguerrito stormo di atleti esperti ed amatoriali, è partito da Vico Equense in direzione di Castellammare di Stabia – giro di boa della competizione – lungo la SS45, permettendo ai partecipanti di godere dello strepitoso panorama offerto dal Vesuvio, Capri, Punta Campanella, Ischia, Procida, nonché dal capoluogo campano.

Dopo meno di un’ora, precisamente a 56’ 16’’, è giunto all’arrivo, decretandosi vincitore, Alessandro D’Ambrosio della “Collana Marathon Napoli”, seguito da Antonio Tamarino della “Sorrento Runners” con 56’27’’ ed al terzo posto, con 57’08’’, si è distinto Fulvio Verdoliva, che ha tagliato il traguardo in volata con evidente determinazione ed ancora tanta energia.

Gran bella prestazione anche per le donne. Sul gradino più alto del podio si è classificata Francesca Sabatini della “New Atletica Afragola” col tempo di 1h 08’18’’. Al secondo posto Annamaria Capasso della “Amatori Vesuvio” ad 1h 09’25’’ dalla partenza, seguita – dopo una manciata di secondi – da Annalisa Cretella della “Sorrento Runners” con il tempo di 1h 09’ 39’’.

Ottima gara anche quella condotta dalle atlete Laura Delle Donne dell’Ass.Pod. “Cava Picentini Costa d’Amalfi”, che si è classificata quarta con 1h 13’15’’ e Annarita Guerra della “Silma Atletica Cristoforo”, arrivata quinta tra le donne con 1h13’45’’.

Alla premiazione, che si è svolta nella piazza antistante la sede del Comune di Vico Equense, è intervenuto il primo cittadino, Giuseppe Aiello, che ha espresso grande soddisfazione per la manifestazione ed il ruolo della propria città nell’accoglierla, rivolgendo ufficialmente l’invito all’organizzazione per le prossime edizioni.

“La partenership tra lo Uisp Napoli ed il Comune di Vico Equense è però destinata a continuare nel futuro per altre iniziative sportive sempre nel segno dell’inclusione. La nostra Città ha dato oggi una grande prova di accolgienza e ospitalità per un evento sportivo di portata eccezionale, con partecipanti giunti non solo da tutta la Campania ma anche dal Centro – Sud Italia. Siamo stati veramente orgogliosi di ospitarli e invito ufficialmente l’organizzazione a tornare qui anche nelle prossime edizioni perché rappresenta anche una grande vetrina per il nostro territorio.”


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 5 Febbraio 2024 - 11:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie