#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:15
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
LA CORSA

Domenica a Vico Equense la Stabiaequa 10 miglia: 700 runner dalla Campania e oltre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 4 febbraio si terrà la 11esima edizione della corsa podistica “Stabiaequa”, un evento che richiamerà 700 partecipanti provenienti da tutta la Campania e non solo. L’organizzazione è a cura dell’associazione “Stabiaequa Half Marathon”, presieduta da Andrea Fontanella, con il patrocinio del Coni, del Comune di Vico Equense, dello Uisp (Unione Italiana Sport per tutti) e in collaborazione con il Comune di Castellammare di Stabia.

La partenza, ineditamente da Vico Equense anziché da Castellammare di Stabia, è prevista alle 8:30 da Piazzale Siani. Il percorso prevede un breve anello attraverso via Filangieri, piazza Umberto I, via Roma, Via Nicotera, e una discesa lungo via Luigi De Feo prima di dirigere verso la Statale Sorrentina in direzione di Castellammare di Stabia. L’attraversamento della città coinvolgerà via Guglielmo Acton, via Brin, corso Vittorio Emanuele, via De Gasperi e via del Marinaio, rappresentando il punto di svolta prima del ritorno a Vico Equense.

Il tracciato di 10 miglia (pari a 16,093 km) offre uno scenario spettacolare con Capri, Ischia e il Vesuvio sullo sfondo, costeggiando luoghi di inestimabile bellezza naturalistica, come l’area marina protetta del Banco di Santa Croce e il sito fossilifero di Capo d’Orlando.

Il presidente dell’associazione, Andrea Fontanella, esprime la sua soddisfazione per la partecipazione numerosa e il livello di apprezzamento che la gara ha ottenuto tra i runner, estendendosi ben oltre i confini regionali. Fontanella augura buona fortuna a tutti i partecipanti, riconoscendo il loro impegno e entusiasmo.

Le premiazioni si svolgeranno in Piazzale Siani al termine della gara, premiando i primi 5 atleti maschili e femminili in assoluto, oltre ai primi 5 maschili e 3 femminili delle categorie Uisp. A tutti i partecipanti sarà consegnata una medaglia raffigurante la Chiesa della SS. Annunziata, simbolo di Vico Equense, in ricordo di una giornata dedicata allo sport, all’amicizia e al benessere psicofisico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Febbraio 2024 - 09:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie