Italia

Trenitalia cambia norme su treni frecce: ammessi solo due bagagli a persona. Federconsumatori protesta

Condivid

Le nuove regole introdotte da Trenitalia a partire dal primo marzo, che riguardano bagagli e il trasporto di biciclette e monopattini sulle frecce, sono oggetto di critiche da parte di Federconsumatori. L’associazione sostiene che tali modifiche “penalizzano i passeggeri e la mobilità green” e chiede a Trenitalia di riconsiderare tali disposizioni. Federconsumatori si riserva anche il diritto di impugnare queste modifiche nelle sedi opportune, contestando sia il comportamento dell’azienda che la presunta illegittimità delle nuove disposizioni.

Le nuove regole prevedono che i passeggeri delle frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) possano portare con sé fino a due bagagli gratuitamente, con dimensioni variabili in base alla classe di viaggio. Per quanto riguarda il trasporto di biciclette e monopattini, chi non rispetta le regole sarà soggetto al pagamento di una penalità di 50 euro e dovrà scendere dal treno alla prima stazione in cui si effettua fermata.

Federconsumatori afferma che queste disposizioni hanno generato malcontento tra i passeggeri, specialmente i pendolari che utilizzano mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e monopattini. L’associazione ritiene che, paradossalmente, siano proprio i passeggeri che scelgono modalità di viaggio sostenibili ad essere penalizzati, quando dovrebbero essere incentivati.

Inoltre, Federconsumatori critica il modo in cui sono state presentate le nuove condizioni di viaggio alle associazioni dei consumatori, convocate successivamente all’applicazione delle modifiche. L’associazione invita Trenitalia a riconsiderare la propria condotta, favorendo la mobilità sostenibile e adottando misure che la promuovano, oltre a coinvolgere le associazioni dei consumatori in modo preventivo e trasparente nelle decisioni che riguardano i passeggeri.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Febbraio 2024 - 15:56
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave

Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 13:13

Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei modelli di ‘Polis’

Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:31

Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati in quattro

Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:21

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59