ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Traffico rifiuti, tre funzionari della regione Campania coinvolti: 16 indagati. Tutti i nomi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono tre i funzionari della Regione Campania indagati nella maxi inchiesta sul presunto traffico illegale di rifiuti tra Italia e Tunisia che aveva come base operativa il porto di Salerno.

Uno dei tre funzionari è stato arrestato e posto ai domiciliari. Si tratta del 66enne  salernitano Vincenzo Andreola. Provvedimento analogo degli arresti in casa è stato notificato anche a Antonio Cancro, 53 anni, Innocenzo Maurizio Mazzotta, 62 anni, Ciro Donnarumma, 44 anni, Federico Palmieri, 27 anni.

In carcere invece sono finiti gli imprenditori Alfonso Palmieri, 39 anni, Tommaso Palmieri, 70 anni, il tunisino Mohamed El Moncef Bin, 45 anni, e Paolo Casadonte, 43 anni. Obbligo di dimora infine per Carmela Padovani, 32 anni, e Francesco Papucci, 48 anni.

Secondo il gip di Potenza, che ha firmato l’ordinanza cautelare, gli imprenditori  “portavano in dote le conoscenze presso gli uffici della Regione Campania di un funzionario amministrativo… disponibile ad assecondare illecitamente le pratiche della società consentendo di ottenere le necessarie autorizzazioni anche a fronte di evidenti e macroscopiche irregolarità”.

Complessivamente sono sedici le persone coinvolte nell’indagine insieme con quattro società. Disposti anche il sequestro di tre società e di beni per un milione di euro agli indagati.

L’operazione coordinata dalla Dda di Potenza e dal Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica ha portato all’esecuzione di diverse misure cautelari personali e reali in 4 province: Napoli, Salerno, Potenza e Catanzaro.

L’indagine ha disvelato un complesso sistema di traffico illecito di rifiuti verso la Tunisia, con il coinvolgimento di imprenditori, funzionari pubblici e società di intermediazione.

Al centro della vicenda un contratto per la gestione di 120mila tonnellate di rifiuti tra la società italiana Sviluppo Risorse Ambientali (Sra) e l’impianto tunisino Soreplast.

I rifiuti, partiti dal porto di Salerno, sono stati in parte respinti dalle autorità tunisine per difformità e falsi documenti, e in parte incendiati in un incendio doloso. I containers di rifiuti sono rientrati dalla Tunisia e sono stati sequestrati e smaltiti.

Le indagini hanno accertato:

Traffico illecito transfrontaliero di rifiuti in Tunisia.
Truffa e frode in pubbliche forniture da parte di Sra ai danni di Comuni campani e lucani.
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte da parte di Sra.
Riciclaggio.
Illecita attività di intermediazione da parte di Ecomanagement spa e GC Service.
Omissioni nei controlli da parte di due funzionari della Regione Campania.
Sono stati sequestrati i beni delle società coinvolte per un valore di 1,5 milioni di euro, pari all’illecito profitto.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 29 Febbraio 2024 - 22:07
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie