Stellantis e i sindacati metalmeccanici stanno lavorando ad un piano operativo condiviso per garantire la sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai lavoratori delle ditte di appalto.
Dopo l’incidente mortale avvenuto a Pratola Serra , le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm hanno incontrato l’azienda per discutere di misure concrete volte a migliorare la situazione.
L’obiettivo è sensibilizzare le ditte appaltatrici al rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro e garantire la tutela dei lavoratori esterni, spesso più esposti ai rischi. Le parti coinvolte hanno concordato sull’importanza di agire insieme e di promuovere una cultura della sicurezza condivisa, in cui Stellantis si impegni attivamente.
Sono state valutate diverse proposte pratiche durante l’incontro e il tavolo verrà nuovamente convocato lunedì 18 marzo per definire le condizioni di un piano operativo comune.
L’obiettivo è evitare incidenti sul lavoro e rimuovere le cause che potrebbero contribuirvi, considerando ogni tragedia come una sconfitta per l’intera comunità.
Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto
La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto