#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

I sindacati chiedono “chiarezza” alla direzione Stellantis su Pomigliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I sindacati di Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm, si sono riuniti per discutere del futuro dello stabilimento di Pomigliano d’Arco, chiedendo chiarezza sul settore automotive e la salvaguardia occupazionale.

Durante l’incontro, è emersa la richiesta di invitare Tavares e ottenere chiarimenti sulle criticità del sito. I sindacati hanno sottolineato l’importanza di stabilire una visione strategica per l’industria italiana, partendo da Pomigliano, e hanno espresso la necessità di mantenere i livelli occupazionali e produttivi raggiunti.

La tradizione automotive del territorio è stata citata come il punto di partenza per affrontare le sfide future. In sintesi, i sindacati di Stellantis chiedono chiarezza sul futuro dello stabilimento di Pomigliano d’Arco e una visione strategica per l’industria automobilistica italiana, sottolineando l’importanza di mantenere i livelli occupazionali e produttivi raggiunti.

I sindacati chiedono un piano industriale chiaro per il settore automotive, salvaguardia occupazionale dello stabilimento di Pomigliano.

Mauro Cristiani (Fiom Napoli): “L’amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco deve invitare Tavares e chiedergli di esplicitare quali sono le negatività del locale stabilimento Stellantis.”

Biagio Trapani (Fim Napoli): “Serve fare chiarezza sulla visione che, Governo da una parte e Stellantis dall’altra, hanno sul futuro del settore in Italia.”

Crescenzo Auriemma (Uilm Napoli e Campania): “Il grande problema in Italia è che manca una visione strategica dell’industria italiana.”

Giuseppe Raso (Fismic Napoli): “Proprio da Pomigliano deve partire la sfida a Stellantis.”
Il Consiglio comunale:

Il 23 febbraio si terrà un Consiglio comunale monotematico sul futuro dello stabilimento di Pomigliano. L’obiettivo è di discutere le iniziative a sostegno dei lavoratori.
Un momento importante.La richiesta di chiarezza da parte dei sindacati è un momento importante per il futuro dello stabilimento di Pomigliano.
La mobilitazione delle istituzioni e dei lavoratori è fondamentale per ottenere risposte da Stellantis.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Febbraio 2024 - 14:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie