Il Nucleo Carabinieri Forestale di Formicola, insieme ai militari della Stazione Carabinieri Territoriale di Ruviano e ai medici veterinari dell’A.S.L. di Caserta – UOV di Caiazzo, ha effettuato un controllo presso un’azienda agricola zootecnica sita in Castel Campagnano alla Via Caiazzo, dove sono risultati allevati n.173 capi bufalini.
Durante l'ispezione è emersa una diffusa presenza in varie aree di accumuli anomali di effluenti zootecnici, configurando un deliberato illecito smaltimento degli stessi sul suolo, considerati rifiuti speciali non pericolosi secondo la normativa ambientale.Potrebbe interessarti
Aversa, il 21 ottobre alla scuola media "Pascoli" l'evento "no al bullismo ed al cyberbullismo"
Caserta, aggredisce e ferisce la madre e nasconde una pistola: arrestato 63enne
Discarica abusiva nel cuore di Maddaloni: "deposito" di veleni in un cortile condominiale
Castel Volturno, cane denutrito trovato in un box abusivo: denunciata la proprietaria
A seguito di ciò, il titolare dell'allevamento zootecnico è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi, con contestuale sequestro dell’intero plesso aziendale e delle sue pertinenze.
Il sequestro è stato effettuato con la possibilità di utilizzo esclusivamente per le cure e il governo degli animali ivi allevati.
Lascia un commento