#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Scuola. Lazio, gli studenti dell’ITS-ICT Academy incontrano le aziende

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’aula all’azienda. Dopo la formazione in aula, per gli studenti del biennio 2022/2024 dell’Its-Ict Academy inizia la fase dell’inserimento nel mondo del lavoro. Questa mattina, negli spazi di Porta Futuro Lazio, circa 60 giovani hanno ascoltato le voci di 15 aziende del campo dell’information tecnology.

“Durante il percorso i ragazzi hanno acquisito le competenze pratiche richieste dalle imprese. Oggi siamo arrivati al termine di questa fase e i ragazzi metteranno in pratica nell’azienda le competenze acquisite in aula- ha spiegato Fabrizio Rizzitelli, presidente della Fondazione Its-Ict Academy- intanto, è partito un ulteriore percorso formativo, a ottobre 2023, in cui abbiamo messo in campo ulteriori azioni a supporto della formazione dei ragazzi, come il tutoraggio per ogni singolo ragazzo.

Così come l’orientamento a partire dalle scuole. Grazie ai fondi del Pnrr- ha spiegato Rizzitelli – stiamo realizzando nuovi nuovi laboratori didattici in cui verranno ospitate le nuove edizioni dei percorsi formativi”.

Oltre alla presentazione delle aziende, i giovani hanno ascoltato anche consigli pratici e suggerimenti su come realizzare un Cv e come approcciarsi al primo incontro con il mondo del lavoro.

“Diventate competenti, il più possibile. Perché è quello che farà la differenza, oltre alla capacità di riuscire a risolvere i problemi – è stato il consiglio di Marco Acciari, dell’agenzia regionale Spazio Lavoro della Regione Lazio – nella nostra regione abbiamo 16 Its, e il 98% di studenti che escono dagli Its trovano lavoro. Avete preso la direzione giusta, ora specializzatevi e continuate a formarvi”.

“Nell’essenza dell’its c’è proprio questo: l’immediatezza di entrare nel mondo del lavoro alla fine del percorso formativo- aggiunge Adriano Cingolani, Marketing manager di Its-Ict Academy- Terminate le 1.080 ore previste in aula, adesso iniziano le 720 in azienda. E ci auguriamo che poi questo rapporto risulti essere fruttuoso, che porti a una continuità e una collaborazione più continuativa con le aziende che li raccoglieranno”.

Secondo i dati del centro per l’impiego della Regione Lazio, per chi esce dall’its in ambito informatico, il 61% dei contratti è a tempo indeterminato, dopo l’apprendistato. “Abbiamo conosciuto i ragazzi già durante la selezione- spiegano Mariangela Piccinini e Alberto Multari di Solving Team e Geek logica- Ora ci aspettiamo i givoanni possano entrare in azienda con competenze adeguate per approcciarsi alla realtà lavorativa.

Noi cerchiamo sempre figure con un background informatico, e l’Its approfondisce le competenze tecniche e favorisce lingresso nelle aziende. Questa formazione va a tamponare la mancanza di figure in questi ambiti”.
Una volta arrivati in azienda, i giovani “saranno affiancati da un tutor che li aiuterà a individuare la loro collocazione migliore a livello professionale”, spiega Paolo Cruciani dell’azienda Data management. “Siamo qui perché siamo sempre alla ricerca di talenti da inserire nelle nostre aziende- aggiunge Marco Di Lullo, di Philmark Group- E oggi questa ricerca è diventata sempre più difficile. L’Its fornisce una formazione differente.

Più lunga e professionalizzante. Siamo qui per sostenere Its-Ict Academy e per accogliere alcune delle persone che hanno frequentato la scuola. Dalle università o dalle scuole non escono abbastanza tecnici informatici- conclude- e l’unico modo per colmare questo gap è la formazione. Una formazione tecnica ma che dia importanza anche alle soft skills”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Febbraio 2024 - 19:00


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie