San Giorgio a Cremano

San Giorgio, premiati il lettore più giovane e più anziano, assidui frequentatori della Biblioteca Comunale Padre Alagi

Condivid

Premiati anche quest’anno i lettori più assidui della Biblioteca Comunale Padre Alagi, in Villa Bruno.

I premi sono stati attribuiti al piccolo Jacopo Russo di 6 anni, che nel 2023 ha preso in prestito e letto ben 54 libri dalla Bibliobimbi e a Domenico di Giacomo, 81 anni, che di libri ne ha letti 100.

I premi sono stati consegnati dal Sindaco Giorgio Zinno, insieme alla responsabile della Biblioteca Angela Marmolino e ai rappresentanti della Bottega delle Parole e di Parteneapolis. Al piccolo Jacopo è stata regalata una shirt personalizzata con il suo nome e i personaggi dei libri che ha amato di più, mentre al signor  Domenico una shopper con i titoli dei libri che ha letto. Ad entrambi poi abbiamo donato un buono da spendere presso “La Bottega delle Parole”.

“Quando ho consegnato loro i premi – ha detto il Primo Cittadino – è subito emerso il piacere e la gioia della lettura. Sia il piccolo Iacopo che il Sig. Domenico hanno un’evidente sete di conoscenza e conoscono il valore della lettura come fonte di apprendimento ma anche di svago. E’ stato molto bello potermi congratulare con un lettore così giovane e con la sua mamma, a cui vanno i complimenti per aver alimentato questa passione e con il Sig. Domenico, che tra l’altro ha già vinto anche lo scorso anno con 66 volumi letti”.

Nel 2023, Domenico De Giacomo ha superato di gran lunga questa soglia e ha deciso di donare il buono acquisto alle nipoti, anche loro amanti della lettura. Domenico, che predilige i romanzi e i saggi, continuerà a prendere in prestito i titoli dalla biblioteca che considera ormai casa sua, da quando è andato in pensione come ex manager d’azienda. Ogni anno si ripropone di superare il traguardo dell’anno precedente. Infine il Sindaco ha augurato anche al piccolo Jacopo che frequenta la prima elementare presso la scuola Capobianco, ama le storie fantastiche e i fumetti e da grande vuole fare l’inventore, un grande in bocca al lupo per un futuro ricco di soddisfazioni e fortuna.

La biblioteca Padre Alagi è un fiore all’occhiello ormai in tutta la provincia di Napoli. Ogni giorno vi sono tanti giovani che amano studiare qui, ma anche tanti cittadini e bambini che trovano in questo luogo magnifico, vivacità culturale, ma anche storia a arte.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Febbraio 2024 - 17:42
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un bacio e postano le immagini

Arzano-  Sta facendo discutere e non poco il video diventato virale su Instagram e condiviso… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:53

Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra i Mazzarella e i Formicola

Napoli -Le sentenze e gli arresti non sembrano aver scalfito la capacità di riorganizzazione del… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:27

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia

Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:22

Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:05

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51