Cronaca Caserta

Restituiti 200 reperti archeologici alla Torre di Pandolfo di Capodiferro a Sessa Aurunca

Condivid

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Monza hanno restituito oltre 200 reperti archeologici alla Torre di Pandolfo di Capodiferro a Sessa Aurunca (Caserta). I beni, provenienti dalla collezione Pietro Fedele e già conservati presso la Torre, erano stati depredati dalle truppe tedesche durante il Secondo Conflitto Mondiale.

I reperti sono stati individuati dai Carabinieri del TPC nel corso di controlli su piattaforme di e-commerce e siti specializzati nella vendita di opere d’arte. In collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per le province di Caserta e Benevento e l’Istituto Centrale del Restauro, i Carabinieri hanno ricostruito la storia dei beni.

La Torre di Pandolfo di Capodiferro è una torre longobarda che nel 1943 fu bombardata e rasa al suolo dalle truppe tedesche. All’epoca, la torre ospitava un museo archeologico, il Museo della Civiltà Aurunca, fondato da Pietro Fedele.

Il museo custodiva numerosi reperti archeologici, numismatici e di altro tipo, tra cui il ritratto di Giulia Gonzaga di Jacopo del Conte, stampe antiche e una biblioteca di circa 8000 volumi.

Il bottino di guerra

Nell’autunno del 1943, le truppe tedesche depredarono il museo, selezionando accuratamente i beni più preziosi e raccogliendoli in numerose casse. Parte del materiale fu poi restituito agli eredi di Pietro Fedele tramite l’Archivio di Stato di Roma Sant’Ivo e Castel Sant’Angelo.

Le ricerche post-belliche

Al termine della guerra, i beni dispersi furono oggetto di una specifica indagine condotta dall’allora ministro plenipotenziario Rodolfo Siviero, a capo del Comitato per le restituzioni. Ad oggi, mancano all’appello ulteriori reperti archeologici, monete, medaglie e vario materiale riconducibile all’attività di Pietro Fedele.

La restituzione

La restituzione dei 200 reperti da parte dei Carabinieri TPC rappresenta un momento importante per la tutela del patrimonio culturale italiano. Questi beni, come recita l’articolo 2 del “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, sono testimonianze avente valore di civiltà e la loro sottrazione dal contesto storico e dalle loro origini ne cancella l’eredità culturale.

La cerimonia di restituzione

I reperti saranno restituiti al Soprintendente della SABAP per le province di Caserta e Benevento durante una cerimonia ufficiale che si terrà il prossimo 10 febbraio presso le sale del Castello Ducale di Sessa Aurunca alla presenza delle Autorità locali.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2024 - 14:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24