Il nuovo libro dello scrittore, attore e parlamentare Gaetano Amato verrà presentato sabato 17 febbraio dalle ore 18 presso la Parrocchia Maria Ss del Carmine – Spazio solidale Don Aniello dello Ioio a Castellammare di Stabia (Na) in Via del Carmine, 12 B-G.
Dopo la pubblicazione dei titoli “M’innamorai di te”, “Xanadu”, “Caro* Diario… *Per colpa dell’inflazione” è la volta di “C’era una volta … fratielle e surelle” di Gaetano Amato; quarto ed ultimo capitolo della collana editoriale “Racconti dal Golfo” curata dai tipi di Edizioni GRAF con il contributo della Regione Campania.
“Il libro è un racconto che esplora il profondo legame tra identità e terra natia. Un viaggio interiore attraverso il passato: nomi, luoghi e tradizioni che plasmano ogni identità. Anche viaggiando per il mondo, i luoghi di origine rimangono impressi nell’animo. La terra natia è sangue. Il sangue è vita” – così descrive questo suo nuovo capitolo letterario Gaetano Amato che ha aderito all’iniziative solidali lanciate da Edizioni GRAF.
Infatti anche questo titolo è pubblicato per sostenere iniziative benefiche e/o rivolte alla formazione giovanile e culturale. Questa volta i proventi verranno devoluti alla Cooperativa sociale Artigiani di Preziosità di Castellammare di Stabia (Na).
La scelta di sostenere le iniziative laboratoriali nasce dal riconoscimento delle stesse come risorsa per valorizzare l’uomo, e la sua dignità, attraverso percorsi di orientamento al lavoro e l’inclusione sociale. I laboratori sono guidati in un’ottica Pedagogico Clinica dalla cooperativa e da professionisti del settore.
Per sostenere ulteriormente le attività è possibile fare donazioni al seguente IBAN IT12U0103022100000001772555
La collana “Racconti dal Golfo” offre sguardi diversi su differenti aspetti della cultura di Napoli e la sua provincia, dalla passione calcistica esplosa con lo scudetto 2023 alla nuova comicità locale, passando per racconti introspettivi e spaccati culturali. Tutti i titoli sono accomunati da una identità grafica peculiare che uniforma e allo stesso tempo
contraddistingue le diverse uscite.
Biografia
Nato il 5 giugno 1957 a Castellammare di Stabia (NA), Amato ha lavorato tra cinema, televisione e teatro, divenendo famoso per le sue numerose partecipazioni nelle fiction televisive come La squadra, Il Grande Torino, L’uomo sbagliato, L’ultimo padrino, Crimini e Il coraggio di Angela, aggiudicandosi alcuni premi come il premio Charlot per il cabaret, la Grolla d’oro per Il Grande Torino, premio qualità televisiva per La squadra, Mirto d’oro per attore dell’anno.
È anche autore di romanzi, tra i quali Il testimone del 2009 (finalista al premio Bancarella). Scrive inoltre per il cabaret, per il teatro e per il cinema.
Dal 2022 è parlamentare con il Movimento 5 Stelle ed è membro della commissione cultura. Si occupa di scuola, di spettacolo e di sport.
Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto
Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto