La patente digitale di guida, inizialmente prevista per il 2023, sarà finalmente lanciata in Italia la prossima estate.
Questa novità, fortemente voluta dalla Commissione europea, mira a rendere facilmente accessibili i dati e le informazioni relativi alla guida, eliminando la necessità di dover portare con sé un documento fisico potenzialmente smarribile.
Inoltre, le direttive europee cercano di uniformare le norme in tutti i paesi membri, semplificando i controlli e prevenendo multe dovute alla mancanza di documenti.
La digitalizzazione della patente, disponibile tramite l‘app Io, permetterà di mostrare un codice QR sul proprio smartphone che conterrà tutte le informazioni necessarie per l’identificazione del guidatore, le autorizzazioni e la scadenza del documento.
Inoltre, l’app Io consentirà di controllare in tempo reale il saldo dei punti della patente e la validità dell’identificazione in tutto il territorio europeo. La patente digitale rappresenterà anche un ulteriore passo avanti nella lotta alla falsificazione dei documenti.
La patente digitale di guida dovrebbe essere aggiunta all’app Io entro la prossima estate. Questa digitalizzazione comporterà anche un significativo risparmio sui costi di produzione dei documenti fisici e un impatto positivo sull’ambiente, riducendo la quantità di rifiuti prodotti.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto