#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Novichok: cos’è l’arma chimica che ha avvelenato Alexei Navalny

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Novichok è  un veleno appartenente ad un gruppo di agenti nervini di quarta generazione sviluppati dall’Unione Sovietica negli anni ’70 e ’80. Sono estremamente tossici e letali anche in piccole dosi. Il loro nome deriva dalla parola russa per “nuovo arrivato”.

Quali sono gli effetti?

Il Novichok attacca il sistema nervoso, causando paralisi, convulsioni e infine la morte. I sintomi compaiono entro pochi minuti o ore dall’esposizione e possono essere fatali entro poche ore. I sintomi specifici sono:

  • Miosi: restringimento delle pupille
  • Secrezione: aumento della salivazione, lacrimazione e sudorazione
  • Difficoltà respiratorie: respiro affannoso, tosse e senso di soffocamento
  • Convulsioni: contrazioni muscolari involontarie
  • Paralisi: perdita del controllo muscolare
  • Incoscienza: perdita di conoscenza
  • Morte: arresto cardiaco o respiratorio

Fattori che influenzano la gravità:

  • Dose: la gravità dei sintomi dipende dalla quantità di Novichok a cui si è esposti.
  • Via di esposizione: l’inalazione è la via di esposizione più pericolosa, seguita dal contatto con la pelle e l’ingestione.
  • Tempo di intervento: la tempestività del trattamento medico può influenzare la sopravvivenza.

Il Novichok fu  utilizzato per la prima volta nel 2018 per avvelenare l’ex spia russa Sergei Skripal e sua figlia Yulia nella città inglese di Salisbury. Entrambi sono sopravvissuti dopo un trattamento prolungato in ospedale.

Nel 2020, il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny è stato avvelenato con il Novichok durante un volo in Russia. È stato ricoverato in gravi condizioni in un ospedale tedesco e si è ripreso solo dopo diverse settimane.

Ad oggi i governi occidentali hanno accusato la Russia di essere responsabile dell’avvelenamento di Navalny, ma il governo russo ha negato ogni coinvolgimento. Sollevando  l ‘uso del Novichok  e  preaentando preoccupazione sulla proliferazione di armi chimiche e sulla minaccia che esse rappresentano per la sicurezza internazionale.

Il Novichok è un’arma chimica pericolosa e letale che non ha posto nella società civile. La comunità internazionale deve collaborare per prevenire la proliferazione di queste armi e per assicurare che i responsabili del loro utilizzo siano ritenuti responsabili.

Il Novichok in breve :

  • Il Novichok è classificato come arma chimica di distruzione di massa dalla Convenzione sulle armi chimiche.
  • La Russia ha dichiarato di aver distrutto tutte le sue scorte di Novichok, ma ci sono dubbi sulla veridicità di questa affermazione.
  • L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) sta indagando sull’uso del Novichok nel caso di Navalny.

Fonte:
https://www.opcw.org/


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 19:51

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento