Una salumeria di Napoli era la centrale di una organizzazione criminale capace di truffare allo Stato oltre 2,3 milioni di euro attraverso la indebita percezione del reddito di cittadinanza. Ben 285 cittadini stranieri sono coinvolti nellâinchiesta della Guardia di Finanza di Napoli.
Stamane è stata eseguita unâordinanza di custodia cautelare nei confronti di 6 persone (4 finite in carcere e due ai domiciliari) accusate di associazione per delinquere, truffa aggravata, usura, estorsione, abusiva attivitĂ finanziaria e autoriciclaggio.
Le indagini hanno preso avvio da controlli su cittadini stranieri che richiedevano il codice fiscale poco prima di presentare domanda per il Reddito di Cittadinanza.
I cittadini stranieri, dopo aver ottenuto il beneficio, utilizzavano le carte Postepay RdC per effettuare acquisti presso un unico esercizio commerciale, spesso nello stesso giorno e in orari ravvicinati.
Lâesercizio commerciale in questione era la sede operativa di una consorteria criminale che consentiva ai cittadini di eludere le prescrizioni del Reddito di Cittadinanza.
I cittadini simulavano lâacquisto di prodotti alimentari, ricevendo in cambio la restituzione in contanti della somma pagata, decurtata di una percentuale trattenuta dai promotori del sodalizio.
I promotori utilizzavano false fatture per giustificare il volume anomalo delle vendite e reinvestivano i proventi dellâillecita attivitĂ in immobili.
Lâindagine ha permesso di accertare lâindebita percezione del Reddito di Cittadinanza per un importo complessivo di oltre 2,3 milioni di euro da parte di 285 cittadini extracomunitari.
Il sodalizio è accusato anche di altre attivitĂ illecite, come lâesercizio abusivo di attivitĂ finanziaria e la concessione di prestiti ad usura a tassi elevatissimi.
Ă stato eseguito il sequestro preventivo di disponibilitĂ finanziarie nonchĂŠ di beni mobili e immobili per un ammontare complessivo di circa 90 mila euro.
Nel corso delle indagini, erano giĂ stati sequestrati lâintero capitale sociale e il complesso aziendale delle societĂ degli indagati.
@riproduzione riservata
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema dâazione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: âlavorare fa bene, il non lavoro: stancaâ
Napoli â La scena si consuma allâalba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio⌠Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.⌠Leggi tutto
Romaâ Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio⌠Leggi tutto
Napoliâ Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato allâattività ⌠Leggi tutto
Pomigliano dâArco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta⌠Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. à lo scenario che si⌠Leggi tutto