AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
10.3 C
Napoli

Napoli, protocollo d'intesa per la tutela dei beni culturali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi è stato siglato un protocollo d'intesa tra il Comune di Napoli, la Procura della Repubblica e la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell'area metropolitana di Napoli.

L'obiettivo del protocollo è garantire la migliore tutela possibile al vasto patrimonio di beni culturali del Comune. Sarà avviato uno scambio di informazioni e interventi finalizzati a una gestione improntata a criteri di legalità e trasparenza per gli immobili e siti d'interesse archeologico, architettonico, artistico e storico di proprietà comunale.

Tra gli obiettivi delle attività previste dall'intesa figurano il contrasto alle condotte illecite di occupazione di immobili, la lotta alle attività edilizie abusive e il contrasto ad atti di danneggiamento di immobili o di oggetti d'arte e storico-artistici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l'importanza di questa sinergia per il recupero di immobili e la tutela dei beni artistici e culturali nel centro storico della città.

Con questa azione coordinata, si mira a preservare e valorizzare il patrimonio culturale di Napoli, con particolare attenzione alla tutela dei beni artistici e al recupero di immobili di interesse storico e culturale.

Articolo pubblicato il 9 Febbraio 2024 - 20:04 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!