#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
IL VIDEO

Napoli, inviavano i cellulari nelle carceri coi droni: 4 arresti. I nomi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Un’indagine coordinata dalla Procura di Asti ha portato all’arresto di quattro persone accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di cellulari e droga nelle carceri italiane.I criminali utilizzavano droni ad alta tecnologia per consegnare mini-telefoni, smartphone, sim e caricabatterie ai detenuti. Il giro d’affari era di 100mila euro in poco più di un mese.

L’inchiesta è partita da un controllo di una volante della polizia ad Asti nell’ottobre scorso.Le consegne sono state scoperte nelle carceri di Asti, Saluzzo, Catania, Ascoli, Benevento, Teramo e Siriano Irpino.

Quattro persone sono state arrestate con l’accusa di associazione per delinquere. Nell’operazione, che ha coinvolto le squadre mobili delle questure di Napoli, Agrigento e Viterbo, sono state scoperte consegne nelle carceri di Asti, Saluzzo (Cuneo), Catania, Ascoli, Benevento, Teramo e Siriano Irpino.

Gli arrestati sono Simone Iacomino, già recluso ad Agrigento, Veronica Virgilio e Salvatore Sbrescia, residenti nella provincia di Napoli, e Vasll Dziatko, nel Viterbese.

I telefoni venivano calati da un’altezza di 30 metri, legati a un filo, dopo che gli organizzatori del traffico e un detenuto già in contatto con loro avevano stabilito i tempi e i modi delle consegne. Spesso i telefoni erano destinati a detenuti affiliati a organizzazioni criminali.

Durante le indagini è emerso che veniva consegnata anche droga insieme ai cellulari. Il procuratore capo di Asti, Biagio Mazzeo, ha sottolineato che non si tratta del primo caso in cui si è riscontrato l’utilizzo di droni in attività criminali e ha evidenziato la necessità di dotare le carceri italiane di strumenti di difesa tecnologica per contrastare l’utilizzo di queste tecnologie da parte dei criminali.

La collaborazione della polizia penitenziaria è stata fondamentale per l’indagine, che ha permesso di scoprire dodici consegne di droni nelle carceri italiane.

“L’utilizzo dei droni per introdurre oggetti illegali nelle carceri è un problema inquietante e in crescita. Le carceri italiane non sono dotate di strumenti per contrastare l’utilizzo di queste tecnologie. Bisogna correre ai ripari, dotando le carceri di sistemi di difesa tecnologica.”

Il questore di Asti, Marina Di Donato, ha elogiato il lavoro della squadra mobile e della polizia penitenziaria:

“La collaborazione tra le forze dell’ordine è stata fondamentale per sgominare questa banda.”

L’indagine di Asti è un esempio della necessità di rafforzare la sicurezza nelle carceri italiane e di contrastare l’uso di nuove tecnologie da parte dei criminali.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Febbraio 2024 - 20:28


facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie