Arte e Musei

Il Museo MATT inaugura la Rassegna di Arte Contemporanea ‘MOTO AL LUOGO, cerchi concentrici sul suolo vesuviano’

Condivid

Mostra di Arte Contemporanea “MOTO AL LUOGO, cerchi concentrici sul suolo vesuviano” al MATT Il MATT, Museo Archeologico Territoriale di Terzigno (Corso Luigi Einaudi), ospiterà l’inaugurazione della Rassegna di Arte Contemporanea “MOTO AL LUOGO, cerchi concentrici sul suolo vesuviano” curata dal sociologo e critico d’arte contemporanea, Gaetano Romano, giovedì 8 Febbraio 2024 alle ore 18.

La mostra, visitabile durante gli orari di apertura del Museo fino al 10 Marzo, presenterà opere e interventi performativi di undici artisti selezionati dal curatore: Mario Apuzzo, Claudio Bozzaotra, Peppe Capasso, Marcello Cinque, Anna Coppola, Ugo Cordasco, Giuseppe Di Guida, Luigi Vollaro, insieme ai performer Pietro Mingione e Walter Zedd. Durante l’evento inaugurale, questi ultimi due artisti produrranno in diretta un’opera pittorica utilizzando una pasta composta da minerali e vegetali, come in antichità.

Le installazioni di Claudio Bozzaotra e Giacomo Savio saranno esposte nei terrapieni esterni del Museo, in dialogo con la natura dell’area circostante, nel Parco Nazionale del Vesuvio, e in sintonia con i concetti del filosofo Bauman sul consumo e la solitudine del cittadino globale. Le opere plastiche degli artisti invitati troveranno spazio nelle sale del Museo, al piano terra e al primo piano, offrendo un confronto visivo con i tesori delle Ville Romane di Terzigno. L’esposizione si configurerà come un luogo di incontro e scontro di dialettiche esperienziali, presentando inoltre opere disegnative e lavori preparatori degli artisti.

Saranno presenti all’apertura della Rassegna, oltre al Sindaco Francesco Ranieri e il Vicesindaco con delega alla Cultura, Genny Falciano; anche il direttore scientifico del MATT, Angelo Massa; il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca; il Generale Giovanni Capasso, Direttore Generale dell’Unità Grande Progetto Pompei; il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel ed altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle Istituzioni Territoriali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2024 - 17:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede giustizia rapida

Roma- «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto». A quasi due anni… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:45

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore dell’arte del primo Novecento con Silvana Editoriale

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:07

Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:46

Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:42

Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana Federica Vecchione

Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:14

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30