È morta Antonietta De Rosa, la donna di 68 anni investita mentre attraversava la strada in via Foria il 29gennaio scorso.
E' solo l'ultimo di una serie di incidenti mortali che sono aumentati da agosto 2022. Molte persone stanno chiedendo limiti e dissuasori per migliorare la sicurezza stradale. Antonietta De Rosa, non è sopravvissuta alle gravi lesioni causate dall'impatto con una Smart.
Dopo dieci giorni di cure intensive nel reparto di Rianimazione dell'ospedale del Mare, la donna è deceduta mercoledì. Si tratta del terzo drammatico episodio avvenuto nell'arco di sette giorni, durante i quali sono stati investiti anche uno studente fuori sede di 21 anni e un uomo di 70 anni.
Entrambi sono ancora ricoverati all'ospedale del Mare, insieme ad un altro pedone di 52 anni investito il 31 gennaio. Ieri, inoltre, una donna di 60 anni è stata investita da uno scooter.
Questa strage di pedoni ha causato la morte di 17 persone a Napoli, a cominciare da Elvira Zriba, una donna di 34 anni di origine marocchina, investita da una moto sul lungomare nel agosto 2022.Potrebbe interessarti
San Giorgio a Cremano: evaso dai domiciliari, 43enne finisce in manette
Poliziotto ucciso dal Suv, rintracciato il conducente: era in ospedale
Torre del Greco, il Suv era a noleggio e il contratto era intestato al conducente ricercato
Torre del Greco piange l’agente Aniello Scarpati: il sindaco proclamerà lutto cittadino giorno dei funerali
La dinamica dell'incidente, che ha causato la morte di Antonietta De Rosa- come riporta Il Mattino- è attualmente al centro delle indagini della polizia municipale. Sembra che la donna stesse attraversando sulle strisce pedonali quando è stata colpita dalla Smart.
Gli investigatori stanno cercando di determinare con precisione la posizione della vittima e la sua traiettoria al momento dell'incidente.
I familiari delle vittime chiedono maggiore protezione per i pedoni
Le immagini delle telecamere di sorveglianza saranno fondamentali per comprendere esattamente cosa è accaduto. Da più di un anno, i familiari delle vittime e le associazioni che li sostengono chiedono maggiore protezione per i pedoni e misure per aumentare la sicurezza stradale, inclusi attraversamenti pedonali rialzati.
L'amministrazione comunale ha iniziato a realizzare attraversamenti pedonali su dieci strade, ma i cittadini chiedono interventi più efficaci.






Lascia un commento