ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo: presentato il restauro grazie a Friends of Naples

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo nella Reale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli a Napoli ha ripreso il suo antico splendore grazie ai lavori di restauro promossi da Capri Group, mecenate dell’Associazione Friends of Naples.

La presentazione dei lavori, a cui hanno partecipato il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Giuseppe de Vargas Machuca primo governatore della Reale Arciconfraternita del Monte del Santissimo Sacramento dei Nobili Spagnoli e Alberto Sifola, Presidente di Friends of Naples, ha svelato alla città il risultato di mesi di impegno e lavoro.

La basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situata nel centro storico di Napoli, è un autentico scrigno d’arte e una delle architetture più rilevanti del periodo vicereale. Costruita nel 1540 su volere di Don Pedro Alvarez de Toledo, marchese di Villafranca, la basilica ospita il magnifico sepolcro realizzato da Giovanni Merliano da Nola in onore di Don Pedro e di sua moglie.

Il monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo è stato oggetto di attenzione da parte dell’Associazione Friends of Naples sin dalla sua costituzione nel 2018. Grazie all’intervento dei restauratori Francesco Esposito e Diego Ferrara de L’officina restauro, il monumento è stato restituito al suo antico splendore tramite una accurata pulitura e il recupero delle statue e bassorilevi che lo caratterizzano.

L’imponente lavoro di recupero della basilica, avviato nel 2019, ha coinvolto diversi interventi di restauro. Tra questi, il recupero del portone ligneo e del cancello in ferro battuto di accesso alla basilica, la riparazione di una balaustra danneggiata e il restauro di un’applique della navata centrale. Grazie al contributo di vari donatori e associazioni, l’opera di recupero è proseguita negli anni, inclusa la sostituzione delle capriate lignee del sottotetto della navata centrale nel 2021.

L’opera di restauro ha permesso la riapertura della Chiesa al pubblico, garantendo la conservazione e valorizzazione di questo prezioso patrimonio storico-artistico di Napoli. L’Associazione Friends of Naples ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e sostenuto con entusiasmo e passione gli interventi di recupero, consentendo alla città di godere appieno di un’importante testimonianza del suo passato.

Friends of Naples Onlus

Friends of Naples è un’associazione senza scopo di lucro nata a maggio 2018 dalla volontà di un gruppo di professionisti e amici profondamente legati a Napoli, per promuovere il restauro e la conservazione dei beni artistici della città e del suo inestimabile patrimonio culturale. L’associazione lavora quotidianamente con Soprintendenze, Istituzioni, Archivi, Musei, Istituti di Belle Arti, Accademie e Università attivando buone pratiche di collaborazione tra pubblico e privato.

In collaborazione con il Comune di Napoli ha realizzato il restauro dell’affresco del Mattia Preti su porta San Gennaro e si accinge ad iniziare i lavori di manutenzione straordinaria del portone di palazzo San Giacomo, oltre agli interventi sul contemporaneo nella stazione metroarte di Materdei con il coinvolgimento di ANM e Accademia di Belle Arti.

Tra i diversi progetti già realizzati ricordiamo il restauro degli affreschi e del pavimento della Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli, gli interventi alla Cella di San Tommaso d’Aquino presso il Convento di San Domenico Maggiore. E ancora, grazie al contributo del Museo Cappella Sansevero è stata effettuata la messa in sicurezza del coro ligneo della basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. A breve anche il restauro di un affresco nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo in collaborazione con l’Associazione Respiriamo Arte.

Accedendo al sito www.friendsofnaples.org è possibile avere maggiori informazioni sull’associazione, conoscerne l’operato, iscriversi o donare per uno specifico progetto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Febbraio 2024 - 17:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker