Italia

Zio Michele Misseri termina la pena e domenica esce dal carcere

Condivid

Michele Misseri, 69 anni, uscirà dal carcere di Lecce domenica prossima per tornare alla sua abitazione in via Grazia Deledda ad Avetrana, provincia di Taranto.

Ha completato la sua pena definitiva per il concorso in soppressione di cadavere nel caso dell’omicidio della sua nipote sedicenne, Sarah Scazzi, avvenuto alla fine di agosto 2010. Condannato a otto anni di reclusione, ha beneficiato di una riduzione di pena di oltre 400 giorni grazie alla buona condotta in carcere e alla legge sulla liberazione anticipata.

La Cassazione ha confermato la sentenza nel febbraio 2017, indicando la moglie di Michele, Cosima Serrano, e la figlia Sabrina Misseri come autrici del delitto, condannate per omicidio volontario in concorso e attualmente scontano l’ergastolo.

Secondo l’accusa, Michele Misseri si è occupato di occultare il cadavere della nipote in un pozzo di campagna. Dopo varie versioni dei fatti, fu condannato nonostante avesse negato il coinvolgimento nel delitto.

Il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, ha chiesto rispetto per la memoria di Sarah Scazzi e della sua famiglia in vista del rilascio di Michele Misseri. Auspica che non ci sia un’attenzione mediatica eccessiva come accadde dopo la scomparsa di Sarah.

 “Noi auspichiamo – ha dichiarato ancora il sindaco, in carica da due anni e mezzo – che non ci sia più lo stesso circo mediatico” che si installò in paese dopo la scomparsa di Sarah. “Credo di no, ma l’augurio è questo – ha aggiunto – Vogliamo che Avetrana sia ricordata per altro, non per questo triste e doloroso evento”.

Per cercare di “evitare la ressa della stampa” e “garantire tranquillità ai residenti”, ha spiegato Iazzi, si è così “pensato di adottare un’ordinanza di chiusura al traffico di via Deledda”.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2024 - 21:39

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37