Cultura

‘La storia e il dialetto’, un viaggio nel tempo e nella lingua napoletana

Condivid

Il terzo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival e curati dal Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, vedrà i professori Nicola De Blasi, Rita Librandi e Francesco Montuori analizzare la collocazione storica del dialetto napoletano.

L’evento si terrà lunedì 5 febbraio alle 16 presso il MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di piazza Trieste e Trento a Napoli (Palazzo Zapata). Durante l’incontro si esplorerà l’uso del dialetto nella scrittura, nella riflessione grammaticale, nella recitazione teatrale e nella comunicazione popolare, offrendo uno sguardo approfondito sui cambiamenti che la lingua ha subito nel corso dei secoli.

Questo appuntamento mira a mettere in luce l’importanza storica e culturale della lingua napoletana, testimoniandone la forza nel legare mondi solo apparentemente distanti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Febbraio 2024 - 18:00
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55