Cultura

'La storia e il dialetto', un viaggio nel tempo e nella lingua napoletana

Condivid

Il terzo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival e curati dal Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, vedrà i professori Nicola De Blasi, Rita Librandi e Francesco Montuori analizzare la collocazione storica del dialetto napoletano.

L'evento si terrà lunedì 5 febbraio alle 16 presso il MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di piazza Trieste e Trento a Napoli (Palazzo Zapata). Durante l'incontro si esplorerà l'uso del dialetto nella scrittura, nella riflessione grammaticale, nella recitazione teatrale e nella comunicazione popolare, offrendo uno sguardo approfondito sui cambiamenti che la lingua ha subito nel corso dei secoli.

Questo appuntamento mira a mettere in luce l'importanza storica e culturale della lingua napoletana, testimoniandone la forza nel legare mondi solo apparentemente distanti.

Articolo pubblicato il 2 Febbraio 2024 - 18:00 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile