L'Industria Italiana Autobus è una società a partecipazione pubblica che produce beni per il trasporto pubblico. Attualmente attraversa una fase di crisi dovuta alla mancanza di un chiaro impegno politico per il suo rilancio.
La situazione potrebbe richiedere un cambiamento nella struttura azionaria, ma è fondamentale che lo Stato mantenga un ruolo all'interno dell'azienda per garantire stabilità e responsabilità.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Il rilancio dell'Industria Italiana Autobus dovrebbe garantire prospettive stabili per i lavoratori, mantenere attive entrambe le fabbriche e promuovere investimenti in ricerca e sviluppo.
Il sindacato chiede la riconvocazione del tavolo al Mimit e si prepara a manifestare con uno sciopero e un presidio in caso di mancata attenzione alle richieste dei lavoratori.
Lascia un commento