Il Pan presenta il Museo dell'Immagine: Napoli si prepara a un nuovo capitolo nell'arte contemporanea
A marzo, il Pan (Palazzo delle Arti Napoli) chiuderà temporaneamente per intraprendere un piano di ristrutturazione finanziato con fondi Pnrr, Poc Metro, Poc Regione Campania e risorse dalla Città metropolitana di Napoli, con termine previsto nel 2025.
La riapertura vedrà il museo comunale trasformarsi nel nuovo Museo dell’Immagine, un luogo dedicato alla fotografia, cinema, digital art, pittura, scultura e nuovi media. Il museo si propone di esplorare come le immagini si trasformino, si contaminino e si ibridino, influenzando il mondo che ci circonda.
Parte integrante del programma Napoli Contemporanea, voluto dal sindaco Gaetano Manfredi e curato da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l’arte contemporanea e l’attività museale, il nuovo Museo dell’Immagine, progettato dall’architetto Giovanni Francesco Frascino, mira a reinterpretare l’attuale configurazione del Pan, enfatizzando la vocazione urbana dell’edificio settecentesco.
Guardando ai musei internazionali delle grandi città europee, il Pan si concentra sul rapporto con la città, la dimensione pubblica e l’esperienza visiva. L’obiettivo è offrire un’esperienza immersiva all’interno di uno spazio dotato di illuminazione e sicurezza conformi agli standard museali contemporanei.
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto
Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto
La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto
Benevento - Svolta processuale al Tribunale di Benevento dove, in composizione collegiale presieduta dalla Dottoressa… Leggi tutto
Roma- «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto». A quasi due anni… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto